
Come risparmiare con gli elettrodomestici: uso smart e consigli pratici
Gli elettrodomestici rappresentano una delle principali voci della bolletta elettrica. Ma con un uso più consapevole e strategico, puoi ridurre notevolmente i consumi. Ecco i consigli più efficaci.
Scegli solo elettrodomestici ad alta efficienza (classe A)
- Investi in elettrodomestici in classe A, A+ o superiori
- Le nuove etichette energetiche europee (dal 2021) vanno da A a G
- Più alta è l’efficienza, meno energia consuma l’apparecchio a parità di prestazioni
📌 Un frigorifero in classe A può consumare anche il 40–60% in meno rispetto a uno in classe D.
Lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice: usa solo a pieno carico
- Evita i mezzi carichi: ogni ciclo consuma comunque energia
- Usa programmi eco o a bassa temperatura
- Prediligi il funzionamento nelle fasce orarie F2 e F3 (sera e weekend), se hai una tariffa bioraria
💧 Temperatura ideale: 30°–40° per lavare bene e risparmiare
Forno e piano cottura: attenzione a tempi e dispersioni
- Evita aperture frequenti del forno durante la cottura
- Spegni il forno qualche minuto prima e sfrutta il calore residuo
- Se hai un forno elettrico, valuta di cuocere più pietanze insieme
🔥 Meglio usare forni ventilati, che cuociono più in fretta e in modo uniforme.
Frigorifero e congelatore: impostazioni corrette e buona manutenzione
- Temperatura ideale:
- Frigo: 4 °C
- Freezer: -18 °C
- Sbrina regolarmente il congelatore per evitare accumuli di ghiaccio
- Posiziona il frigo lontano da fonti di calore (forno, termosifoni)
- Non inserire cibi caldi direttamente: aumentano i consumi
Standby: il consumo invisibile che pesa sulla bolletta
Molti dispositivi continuano a consumare anche quando sembrano spenti:
- TV, console, modem, microonde, caricatori…
- Usa ciabatte con interruttore per spegnere tutto con un clic
- Oppure timer smart o prese WiFi per programmare l’accensione/spegnimento
💸 Il consumo in standby può arrivare fino a 100 € all’anno.
Climatizzatori e pompe di calore: riscaldare o raffrescare senza sprechi
- Imposta la temperatura giusta:
- Estate: 26 °C
- Inverno: 20 °C
- Usa la modalità deumidificatore, spesso più efficiente
- Pulisci i filtri regolarmente
- Non lasciarli accesi tutto il giorno: usa timer o app per l’accensione programmata
Boiler elettrico: il vero energivoro
- Scegli un boiler a pompa di calore o programmabile
- Imposta temperature non superiori a 50–55 °C
- Accendilo solo nelle fasce orarie più economiche, se hai la bioraria
🛁 Considera l’installazione di un timer analogico o smart.
Microonde e piccoli elettrodomestici
- Il microonde consuma meno di un forno tradizionale, se usato bene
- Non tenere acceso inutilmente: ad esempio, lo scaldavivande
- Scollega tutto ciò che non serve quotidianamente
Riassunto: le 5 regole d’oro per un uso smart
- Acquista solo dispositivi efficienti (classe A)
- Usa gli elettrodomestici solo a pieno carico
- Sfrutta le fasce orarie più economiche
- Spegni sempre gli apparecchi in standby
- Imposta temperature e funzioni in modo intelligente
Commento all'articolo