×

Come risparmiare dal dentista: strategie pratiche e alternative accessibili

Come risparmiare dal dentista: strategie pratiche e alternative accessibili

Le spese odontoiatriche sono tra le più pesanti per le famiglie italiane. Pulizia dei denti, otturazioni, impianti e ortodonzia possono rapidamente superare centinaia o migliaia di euro, spesso fuori dal SSN.

Ma esistono strategie per ridurre i costi, scegliere soluzioni più accessibili e migliorare la prevenzione. In questo articolo vediamo come farlo, senza compromettere la qualità delle cure.


Perché le cure dentistiche sono così costose?

L’odontoiatria in Italia è in gran parte privata. Il Servizio Sanitario Nazionale copre solo alcune situazioni particolari (età, reddito, urgenze), lasciando il resto a carico del cittadino.

I fattori che alzano i costi includono:

  • Strumenti e tecnologie costosi
  • Personale specializzato
  • Strutture private
  • Trattamenti prolungati nel tempo

Come risparmiare dal dentista: tutte le opzioni

🦷 1. Prevenzione prima di tutto

La cura quotidiana e i controlli regolari evitano spese maggiori in futuro:

  • Lavaggi quotidiani e uso del filo interdentale
  • Visite di controllo annuali
  • Pulizia dentale professionale ogni 6-12 mesi


🦷 2. Dentisti convenzionati con il SSN

In alcune ASL è possibile accedere a cure odontoiatriche a prezzi calmierati, se rientri in determinate categorie:

  • Bambini e ragazzi
  • Over 65
  • Persone con patologie croniche
  • Redditi bassi (ISEE basso)

👉 Verifica sul sito della tua ASL le liste di attesa e le modalità di accesso.


🦷 3. Ambulatori universitari e cliniche dentistiche pubbliche

Le facoltà di Odontoiatria delle università italiane offrono:

  • Trattamenti eseguiti da studenti sotto supervisione
  • Prezzi contenuti o gratuiti
  • Liste di attesa lunghe ma ideali per lavori non urgenti

🦷 4. Polizze sanitarie integrative

Molti fondi sanitari, assicurazioni o casse mutue coprono parte delle spese dentistiche:

  • Otturazioni, impianti, apparecchi ortodontici
  • Rimborsi parziali o totali
  • Copertura anche per familiari


🦷 5. Cliniche low-cost trasparenti e certificate

Esistono catene odontoiatriche con prezzi calmierati e pagamenti rateali:

  • OdontoSalute
  • DentalPro
  • DENTIX (verificare eventuali aggiornamenti aziendali)
  • Dentalcoop

➡️ Verifica sempre: autorizzazioni, CV dei medici, trasparenza dei preventivi


🦷 6. Pagamenti a rate o soluzioni di finanziamento

Molti studi offrono pagamenti dilazionati senza interessi, tramite:

  • Finanziarie convenzionate
  • Pagamento a tranche per lunghi trattamenti

🦷 7. Estero? Solo se ben organizzato

Il cosiddetto “turismo dentale” può far risparmiare anche il 50%, ma comporta dei rischi. Alcune destinazioni:

  • Croazia
  • Albania
  • Romania
  • Ungheria

☑️ Assicurati sempre che le cliniche siano certificate, che parlino italiano e che offrano garanzie post-trattamento.


Quando NON risparmiare

Evita soluzioni troppo economiche se:

  • Non è chiaro chi effettua l’intervento
  • I materiali usati non sono certificati
  • Non viene offerta una diagnosi preventiva completa

La salute dentale è troppo importante per essere trascurata o compromessa.


App e strumenti utili

  • Dottori.it, Miodottore.it: per confrontare dentisti e leggere recensioni
  • Tessera Sanitaria + SPID: per accedere ai servizi pubblici e CUP
  • App della tua regione sanitaria: verifica ambulatori odontoiatrici pubblici disponibili

👉 Come scegliere una clinica odontoiatrica affidabile: checklist completa
👉 Cure dentistiche e 730: quando sono detraibili e come fare
👉 Assicurazioni dentistiche: come funzionano e quando convengono

App per prenotare visite odontoiatriche e controlli

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.