×

Come risparmiare sulla bolletta della luce: trucchi, consigli e bonus

Come risparmiare sulla bolletta della luce: trucchi, consigli e bonus

Se ogni mese la bolletta ti sembra troppo alta, non sei solo. Con qualche accorgimento e scelta mirata, puoi risparmiare decine (o centinaia) di euro all’anno sulla luce. Ecco come fare, passo dopo passo.


1. Scegli l’offerta giusta (mercato libero)

Nel mercato libero esistono offerte molto diverse tra loro. Ecco cosa guardare:

  • Prezzo al kWh: confronta bene, soprattutto tra F1 e F2/F3
  • Costo fisso mensile o annuo: incide molto se consumi poco
  • Durata del prezzo bloccato: utile contro rialzi improvvisi
  • Recensioni e qualità del servizio clienti

💡 Usa il Portale Offerte ARERA (gratuito e ufficiale) per confrontare le tariffe.


2. Attiva una tariffa bioraria (se conviene)

Se usi la corrente principalmente la sera o nel weekend, scegli una tariffa bioraria. Ecco le fasce:

  • F1 (diurno): lun-ven 8:00–19:00
  • F2-F3 (serale/festivo): sera, notte, weekend

📌 Se lavori tutto il giorno, la bioraria ti conviene!


3. Usa gli elettrodomestici in modo smart

Gli elettrodomestici incidono moltissimo sulla bolletta. Alcuni accorgimenti utili:

  • Lavatrice/lavastoviglie/pompa di calore → usale a pieno carico
  • No standby: spegni le ciabatte elettriche quando non usi i dispositivi
  • Forno e piani cottura elettrici → evita in estate o usa con timer
  • Imposta temperature intelligenti per climatizzatori o boiler

💡 Scegli elettrodomestici in classe A++ o superiore


4. Installa lampadine a LED

Sostituisci tutte le lampadine alogene o a incandescenza con lampade LED a basso consumo:

  • Durano di più
  • Consumo ridotto fino all’80%
  • Accensione immediata, luce stabile

5. Monitora i consumi

Controlla periodicamente i consumi reali:

  • App e portali del tuo fornitore
  • Contatori intelligenti
  • Strumenti smart plug per monitorare i consumi di singoli elettrodomestici

📉 Vedere i dati ti aiuta a capire dove puoi tagliare.


6. Bonus elettrico: controlla se ti spetta

Il Bonus sociale per disagio economico è uno sconto automatico in bolletta se hai:

  • ISEE fino a €9.530 (€20.000 con 4 figli)
  • Reddito/Pensione di cittadinanza
  • Disagio fisico certificato

💡 Si applica automaticamente se presenti l’ISEE.


7. Installa un impianto fotovoltaico (se puoi)

Se hai una casa indipendente o un tetto soleggiato:

  • Produci energia da solo
  • Consumi quella che produci (autoconsumo)
  • Riduci il prelievo da rete
  • In alcuni casi puoi accedere a incentivi o detrazioni

⚠️ Verifica la compatibilità con i tuoi consumi e i costi di installazione.


8. Aumenta l’efficienza energetica della casa

Interventi utili per ridurre la spesa elettrica:

  • Isolamento termico: meno condizionatori e riscaldamenti accesi
  • Infissi doppi vetri
  • Domotica per gestire luci e impianti a distanza

9. Evita i consumi fantasma

Dispositivi in standby consumano fino a 100 € l’anno:

  • TV, modem, PC, forni, console
  • Usa ciabatte con interruttore o timer intelligenti
  • Stacca i caricatori quando non usati

10. Fai una revisione annuale delle tue utenze

Almeno una volta all’anno:

  • Confronta le offerte
  • Valuta i tuoi consumi
  • Controlla se puoi ridurre la potenza del contatore (es. da 4,5 a 3 kW)
  • Verifica eventuali servizi extra non richiesti (es. assistenza casa, manutenzioni, etc.)

Come risparmiare energia in casa con la domotica: guida pratica stanza per stanza

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.