×

Pensione Anticipata : novità, requisiti e come funziona

Pensione Anticipata : novità, requisiti e come funziona

cambiano alcune regole importanti per chi vuole andare in pensione anticipata. Vediamo i nuovi requisiti, cosa serve per uscire dal lavoro prima dei 67 anni e quando conviene.


✅ 1. Requisiti generali per la pensione anticipata

Nel 2025, la pensione anticipata ordinaria prevede i seguenti requisiti:

  • Uomini: almeno 42 anni e 10 mesi di contributi
  • Donne: almeno 41 anni e 10 mesi di contributi
  • Nessun requisito anagrafico
  • È prevista una finestra di attesa di 3 mesi prima di ricevere l’assegno

Per chi ha iniziato a versare contributi dopo il 1996, valgono regole diverse (pensione anticipata contributiva).


📉 2. Pensione anticipata contributiva:

Nel 2025 entrano in vigore modifiche importanti:

  • Servono almeno 25 anni di contributi effettivi
  • L’importo mensile deve essere pari ad almeno 3 volte l’assegno sociale
  • L’assegno è calcolato solo con metodo contributivo
  • È previsto un limite massimo: 5 volte il trattamento minimo

Per le donne con figli, la soglia può scendere (2,8 o 2,6 volte l’assegno sociale).


🧾 3. Previdenza complementare e soglia minima

Chi non raggiunge l’importo minimo può integrare la pensione con la rendita stimata dei fondi pensione. In questo caso:

  • Il requisito contributivo sale a 30 anni
  • Non è possibile lavorare dopo l’accesso alla pensione (salvo in forma occasionale e entro un limite annuo)

🧑‍🔧 4. Ape Sociale e pensione per lavoratori precoci

L’Ape Sociale è confermata anche nel 2025. Permette l’uscita anticipata a:

  • Disoccupati
  • Caregiver
  • Invalidi civili dal 74%
  • Addetti a lavori gravosi

Serve un’età minima di 63 anni e 5 mesi, con almeno 30 o 36 anni di contributi, a seconda del caso.


📌 5. Quando conviene la pensione anticipata?

La pensione anticipata è utile se:

  • Hai accumulato molti contributi
  • Vuoi smettere di lavorare prima dei 67 anni
  • Hai accesso ad agevolazioni (come Ape o fondi complementari)

Tuttavia, attenzione: l’importo può essere più basso rispetto alla pensione di vecchiaia, soprattutto per chi ha carriere discontinue o salari bassi.


📝 6. Come si presenta la domanda

La domanda per la pensione anticipata può essere presentata:

  • Online sul sito INPS
  • Tramite patronato o CAF
  • Dopo aver cessato l’attività lavorativa

Per Ape Sociale e precoci sono previste finestre temporali precise durante l’anno.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.