×

NASpI e Maternità: Come Funziona la Sospensione e Cosa Fare

NASpI e Maternità: Come Funziona la Sospensione e Cosa Fare

Se sei una lavoratrice disoccupata che percepisce la NASpI e scopri di essere in gravidanza, potresti avere diritto all’indennità di maternità. Ma cosa succede in questi casi? La NASpI si sospende automaticamente, e tu ricevi la prestazione economica per maternità al suo posto.

Vediamo nel dettaglio come funziona la sospensione, cosa fare per non perdere i diritti e come riprendere la NASpI dopo la maternità.


🔁 Quando avviene la sospensione della NASpI?

La sospensione della NASpI avviene automaticamente quando:

  • Inizia il congedo di maternità obbligatorio, cioè nei 2 mesi precedenti e nei 3 mesi successivi alla data presunta del parto.
  • Viene riconosciuta l’indennità di maternità da parte dell’INPS o di altra cassa.

📌 Durante questo periodo, non percepisci la NASpI, ma ricevi l’indennità di maternità (che è più alta).


📝 Come comunicarlo all’INPS?

È importante:

  1. Comunicare tempestivamente all’INPS l’inizio del congedo obbligatorio di maternità.
  2. Allegare il certificato medico con la data presunta del parto.
  3. Verificare l’interruzione dei pagamenti NASpI sul proprio fascicolo previdenziale (portale INPS).

ℹ️ La maternità sospende la NASpI solo se riguarda periodi coperti da indennizzo (cioè maternità retribuita).


📈 L’importo dell’indennità di maternità

L’indennità di maternità non è uguale alla NASpI. Di norma, corrisponde all’80% della retribuzione media giornaliera dell’ultimo contratto di lavoro, calcolata su base mensile.

Quindi in molti casi, è più vantaggiosa economicamente rispetto alla NASpI.


▶️ Cosa succede dopo la maternità?

Alla fine del periodo di maternità:

  • Puoi riprendere la NASpI per i giorni residui non ancora fruiti.
  • Dovrai presentare un’autodichiarazione in cui confermi la fine della maternità e la volontà di riprendere la NASpI.

📌 Se non presenti nulla, la NASpI non riparte da sola!


❌ Altri casi di sospensione della NASpI

Oltre alla maternità, la NASpI può essere sospesa anche per:

  • Malattia con ricovero ospedaliero
  • Lavoro subordinato a termine
  • Tirocini retribuiti o borse lavoro (se compatibili)
  • Servizio civile universale

✅ Consigli utili

  • Attiva SPID o CIE per gestire tutto online sul sito INPS.
  • Usa il servizio “Comunicazione integrativa maternità NASpI” per segnalare le date.
  • Salva sempre una copia delle comunicazioni inviate.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.