
Guida al modello Redditi e dichiarazione per pensionati: come compilare e scadenze
Per i pensionati la dichiarazione dei redditi può sembrare complessa, ma con la giusta guida diventa più semplice comprendere come compilare il modello Redditi PF e rispettare tutte le scadenze fiscali.
📄 Cos’è il modello Redditi PF?
Il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) è il modulo utilizzato da lavoratori autonomi, pensionati con redditi diversi e altre categorie per dichiarare i propri redditi all’Agenzia delle Entrate.
👤 Quando deve presentarlo un pensionato?
Il modello Redditi va presentato in caso di:
- Redditi da pensione non tassati alla fonte (ad esempio esteri o particolari casi)
- Redditi aggiuntivi da lavoro autonomo, fabbricati o altre attività
- Detrazioni, deduzioni o oneri non gestiti nel 730 precompilato
- Situazioni fiscali complesse o doppia imposizione
Chi percepisce solo redditi da pensione tassati alla fonte solitamente utilizza il modello 730.
📝 Come compilare il modello Redditi per pensionati
Principali quadri da compilare:
- Quadro RC: redditi da pensione
- Quadro RM: redditi diversi
- Quadro RE: redditi da lavoro autonomo occasionale
- Quadro RB: redditi da fabbricati
- Quadro RF: oneri e spese deducibili/detraibili
- Quadro RX: calcolo imposte
📅 Scadenze da ricordare
- Presentazione telematica entro il 30 novembre di ogni anno
- Eventuali ravvedimenti entro termini stabiliti dalla legge
📌 Consigli per i pensionati
- Verifica sempre i dati presenti nel modello precompilato (se disponibile)
- Conserva tutta la documentazione relativa a spese deducibili o detraibili
- Rivolgiti a CAF o professionisti in caso di dubbi o casi complessi
Commento all'articolo