
Documenti necessari per il Modello 730: guida completa per la compilazione
Compilare il Modello 730 richiede la raccolta di una serie di documenti fondamentali, utili per dichiarare correttamente i redditi e usufruire delle detrazioni e deduzioni fiscali disponibili. In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro quali sono i documenti da avere a portata di mano per una compilazione senza errori.
📋 Documenti anagrafici e familiari
Prima di tutto, assicurati di avere:
- Codice fiscale e documento d’identità validi
- Codici fiscali dei familiari a carico (coniuge, figli, altri)
- Certificazioni mediche o di invalidità per usufruire di detrazioni specifiche
💼 Documenti reddituali
Il fulcro della dichiarazione è la corretta documentazione dei redditi percepiti:
- Certificazione Unica (CU): documento base rilasciato dal datore di lavoro o ente pensionistico con i dati sui redditi da lavoro dipendente o pensione
- Documenti di eventuali altri redditi da fabbricati (contratti di locazione, ricevute di affitto)
- Ricevute o certificazioni per redditi da lavoro autonomo occasionale o altri redditi assimilati
💊 Documenti per spese detraibili e deducibili
Per godere delle agevolazioni fiscali, è necessario conservare:
Spese sanitarie
- Ricevute e fatture per visite mediche, farmaci, ticket e prestazioni sanitarie
- Documenti per spese veterinarie (entro limiti specifici)
- Spese per protesi e ausili certificati
Spese per ristrutturazioni e bonus casa
- Fatture e ricevute dei pagamenti effettuati
- Bonifici “parlanti” specifici per le detrazioni fiscali
- Comunicazioni ENEA relative a interventi di risparmio energetico (ecobonus)
Spese scolastiche e attività sportive
- Ricevute di pagamento per rette scolastiche di ogni ordine e grado
- Documentazione per corsi sportivi per ragazzi (fino a determinati limiti)
Spese per assistenza
- Contratti e ricevute per compensi di badanti e collaboratori domestici
🏠 Documenti per altri bonus e detrazioni
- Documenti per bonus mobili e arredi
- Documenti per bonus verde (manutenzione aree verdi)
- Contratti e documentazione per mutui prima casa
- Ricevute di donazioni a ONLUS o enti benefici
- Documenti per bonus auto elettriche o altri incentivi specifici
📑 Documenti per contributi previdenziali e deduzioni da lavoro
- Certificazioni dei contributi versati a INPS o casse previdenziali private
- Documentazione relativa a previdenza complementare
- Eventuali rimborsi o contributi deducibili
💡 Consiglio finale
Organizza i documenti in anticipo per evitare ritardi e problemi nella compilazione. Puoi anche rivolgerti a un CAF o a un consulente fiscale per assistenza e verifica.
Commento all'articolo