×

Conviene Ancora Investire in BTP e BOT dopo le Regole ISEE?

Conviene Ancora Investire in BTP e BOT dopo le Regole ISEE?

🤔 BTP e BOT: investimento sicuro… ma ancora conveniente?

Per decenni, i Titoli di Stato sono stati il rifugio sicuro dei risparmiatori italiani. Rendimenti costanti, garanzia statale e nessun rischio apparente. Ma ora, con l’ISEE che cambia, conviene ancora tenerli in portafoglio?

Se hai dubbi, sei nel posto giusto. E ti consiglio di iniziare guardando questo video dove spiego tutto, con esempi concreti:

▶️ Guarda ora: TITOLI di STATO: Nuove Regole ISEE sui BTP e BOT


📉 Il problema: impatto dell’ISEE sui rendimenti netti

Con le nuove regole ISEE, i Titoli di Stato vengono conteggiati in modo più dettagliato nella dichiarazione del patrimonio mobiliare.

Cosa significa?

  • 💰 Anche se il rendimento lordo resta interessante (soprattutto rispetto ai conti correnti),
  • l’aumento dell’ISEE potrebbe tagliarti fuori da agevolazioni importanti.

Esempio:

Tipo di investimentoRendimento lordo annuoImpatto sull’ISEE
BTP 3 anni3,60%Alto
Conto deposito3,20%Medio
Libretti Postali1,50%Basso

⚖️ Titoli di Stato vs Prestazioni Sociali: il paradosso

Ecco il paradosso:

“Investo in modo prudente per proteggere il mio futuro… e mi penalizzano sull’ISEE!”

Chi ha figli all’università, richiede bonus affitti o ha accesso a esenzioni sanitarie, potrebbe ritrovarsi a perdere centinaia (o migliaia) di euro all’anno per via di un ISEE aumentato artificialmente.

📌 Se non sai come si dichiarano i titoli, leggi →
👉 Come Dichiarare i Titoli di Stato nell’ISEE: Guida Pratica 2025


💬 Quindi: conviene ancora investire?

Dipende dai tuoi obiettivi.

Se il tuo obiettivo è…Allora…
Proteggere capitale a lungo termineI Titoli di Stato restano validi
Avere accesso a bonus e agevolazioniPotresti preferire strumenti alternativi
Diversificare senza rischio eccessivoValuta l’impatto combinato su ISEE e rendimento

🎯 Se ti trovi nel secondo caso, ti consiglio di valutare strategie di ottimizzazione patrimoniale, sempre legittime e trasparenti.

Ne parlo qui →
📌 ISEE e Risparmio: Come Proteggere i Tuoi Investimenti Legalmente


📈 Alternative ai Titoli di Stato

Se i Titoli di Stato ti sembrano ora meno convenienti, puoi valutare:

  • ✅ Conti deposito a tasso fisso
  • ✅ Buoni fruttiferi postali (con basso impatto ISEE)
  • ✅ Investimenti in strumenti esenti (es. previdenza complementare)

Trovi un confronto completo qui:
📌 Titoli di Stato o Conti Deposito? Confronto Post ISEE 2025


🔁 Conclusione

I Titoli di Stato non sono da abbandonare, ma vanno rivalutati alla luce dell’ISEE. Se il tuo rendimento netto si abbassa perché perdi agevolazioni, forse non stai più guadagnando davvero.

🎥 Per capire come orientarti, guarda il mio video con tutti i dettagli:
▶️ TITOLI di STATO: Nuove Regole ISEE sui BTP e BOT. Cosa CAMBIA per gli Investitori?

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.