
Centri per le Famiglie: tutti i servizi disponibili
I Centri per le Famiglie sono spazi pubblici o convenzionati, promossi dai Comuni, dedicati al sostegno della genitorialità e della vita familiare. Offrono servizi gratuiti o a basso costo, rivolti a coppie, genitori, figli e nuclei familiari in ogni fase della vita.
Vediamo nel dettaglio cosa offrono e come accedere.
👨👩👧👦 A chi si rivolgono
I Centri per le Famiglie si rivolgono a:
- Coppie con figli (anche separati o ricostituiti)
- Genitori in difficoltà educativa o relazionale
- Famiglie numerose
- Neo-genitori
- Adolescenti e giovani
- Nonni e figure di riferimento nella crescita dei minori
Spesso collaborano con scuole, consultori, servizi sociali, educatori e psicologi.
📋 I principali servizi offerti
🧠 1. Consulenza psicologica e relazionale
- Colloqui individuali, di coppia o familiari
- Sostegno per separazioni o lutti
- Supporto emotivo per genitori e figli
👶 2. Sostegno alla genitorialità
- Percorsi per neo-mamme e neo-papà
- Incontri tematici su educazione, emozioni, regole
- Laboratori mamma-bambino
⚖️ 3. Mediazione familiare
- Interventi in caso di separazioni o conflitti familiari
- Mediazione genitoriale per favorire accordi condivisi
- Spazi di ascolto neutrale per i figli
🏫 4. Supporto educativo
- Sostegno scolastico e alla crescita dei bambini e adolescenti
- Incontri con educatori
- Percorsi sull’affettività e prevenzione del disagio giovanile
🧾 5. Informazione e orientamento ai servizi
- Aiuto nella compilazione ISEE, bonus, iscrizioni scolastiche
- Rinvio a servizi territoriali (consultori, assistenti sociali, sportelli lavoro)
- Distribuzione di materiale informativo e formativo
👫 6. Gruppi di confronto e laboratori
- Gruppi per mamme, papà, famiglie ricostituite
- Laboratori creativi, educativi e ricreativi
- Eventi e attività gratuite o su iscrizione
📍 Come accedere ai Centri per le Famiglie
- Sono presenti in molti Comuni italiani, spesso presso le sedi dei Servizi Sociali
- Non serve residenza nel quartiere o nel Comune (in molti casi)
- In genere si accede gratuitamente o con piccoli contributi simbolici
- È possibile accedere su appuntamento o durante sportelli ad accesso libero
Per sapere dov’è il Centro più vicino, puoi:
- Consultare il sito del tuo Comune
- Rivolgerti ai servizi sociali locali
- Chiedere al pediatra o alla scuola di tuo figlio
🤝 Una risorsa per tutta la famiglia
I Centri per le Famiglie sono uno strumento prezioso per:
✅ Prevenire disagi familiari
✅ Rafforzare le relazioni genitori-figli
✅ Sostenere la genitorialità consapevole
✅ Favorire il benessere della comunità
Commento all'articolo