×

Centri Diurni: cosa sono, a chi servono e come funzionano

Centri Diurni: cosa sono, a chi servono e come funzionano

I Centri Diurni sono strutture dedicate ad offrire assistenza diurna a persone anziane, disabili o con fragilità cognitive e motorie. Sono un supporto importante sia per chi necessita di aiuto durante il giorno sia per le famiglie che assistono i propri cari.


👥 A chi si rivolgono

I Centri Diurni accolgono:

  • Anziani con difficoltà motorie o cognitive
  • Persone con disabilità fisiche o intellettive
  • Soggetti con demenze o Alzheimer
  • Persone con bisogni di riabilitazione o socializzazione

🏢 Come funzionano

I Centri Diurni offrono:

  • Assistenza sanitaria e infermieristica di base
  • Attività ricreative, educative e di socializzazione
  • Supporto psicologico e fisioterapico
  • Servizi di ristorazione e trasporto (in alcuni casi)
  • Monitoraggio delle condizioni di salute durante la giornata

Le strutture sono aperte generalmente durante le ore diurne, permettendo così agli utenti di tornare a casa la sera.


🎯 Obiettivi

L’obiettivo principale è migliorare la qualità della vita degli utenti attraverso:

  • Promozione dell’autonomia e dell’inclusione sociale
  • Riduzione dell’isolamento e del rischio di decadimento fisico e mentale
  • Supporto alle famiglie nel prendersi cura dei propri cari
  • Favorire un ambiente protetto e stimolante

📋 Come accedere

L’accesso ai Centri Diurni avviene tramite:

  • Segnalazione del medico di base o dei servizi sociali
  • Valutazione multidisciplinare per definire il progetto assistenziale personalizzato
  • Presentazione della domanda al Comune o all’ASL di competenza

In alcuni casi sono previste liste di attesa e priorità in base alle condizioni di salute e al grado di bisogno.


💰 Costi e finanziamenti

I costi sono in parte coperti da enti pubblici, mentre può essere richiesto un contributo da parte dell’utente o della famiglia, calcolato in base all’ISEE.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.