×

Agevolazioni per la casa: affitto, mutuo, ristrutturazioni

Agevolazioni per la casa: affitto, mutuo, ristrutturazioni

La casa è una delle spese più importanti nella vita di una persona o di una famiglia. Che tu viva in affitto, stia pagando un mutuo o abbia bisogno di ristrutturare, esistono numerose agevolazioni fiscali pensate per aiutarti a risparmiare sulle spese abitative.

Vediamo in dettaglio quali sono i bonus attivi, come funzionano e come ottenerli, in base alla tua situazione abitativa.


🔑 1. Bonus affitto: per inquilini e giovani

Per chi è in affitto:

  • Detrazione IRPEF per affitto abitazione principale
    Se sei inquilino con un contratto regolare, puoi detrarre:
    • fino a 300€ all’anno con reddito inferiore a 15.493€
    • fino a 150€ all’anno con reddito fino a 30.987€
  • Bonus affitto giovani (20-31 anni)
    Detrazione del 20% sul canone d’affitto fino a un massimo di 2.000€ annui, per chi si trasferisce dalla casa dei genitori.

📌 Requisiti: contratto registrato, abitazione principale, reddito sotto i 15.493€ (per il bonus giovani: 15.493,71€).


🏦 2. Detrazione interessi sul mutuo

Se hai acceso un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, puoi detrarre:

  • il 19% degli interessi passivi, fino a un massimo di 4.000€ all’anno (detrazione massima: 760€).

📌 Requisiti: devi abitare nella casa acquistata entro 12 mesi dal rogito.


🛠️ 3. Ristrutturazioni edilizie: le detrazioni più utilizzate

  • Bonus Ristrutturazione
    Detrazione del 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria (solo su parti comuni) e straordinaria, fino a 96.000€ di spesa per unità immobiliare.
  • Bonus Mobili ed Elettrodomestici
    Se hai effettuato una ristrutturazione, puoi detrarre il 50% delle spese per arredi e grandi elettrodomestici (classe A+ o superiore), fino a 5.000€.
  • Bonus Verde
    Detrazione del 36% fino a 5.000€ per sistemazione di giardini, terrazzi, impianti di irrigazione.

⚡ 4. Superbonus (e sue evoluzioni)

Il Superbonus 110% è stato progressivamente ridotto e rimodulato, ma alcune agevolazioni sono ancora attive per specifici casi:

  • interventi per miglioramento energetico (Ecobonus)
  • lavori antisismici (Sismabonus)
  • barriere architettoniche

📌 Controlla ogni anno la normativa vigente: aliquote e requisiti cambiano frequentemente.


📄 5. Come richiedere le detrazioni casa

  • Spese su cui applicare la detrazione: nella dichiarazione dei redditi (730 o Modello Redditi PF).
  • Alcuni bonus (come il Superbonus) richiedono pratiche edilizie, asseverazioni tecniche e documentazione specifica.
  • Pagamenti tracciabili, preferibilmente con bonifico parlante.

💡 Consigli utili

✅ Conserva tutti i documenti: fatture, bonifici, contratti, permessi edilizi.
✅ Verifica sempre con un tecnico o un CAF se le spese sono ammissibili.
✅ Fai attenzione alle scadenze: i bonus hanno durate limitate.
✅ Se stai pensando di fare lavori, valuta anche i bonus regionali o comunali.


🧭 Conclusione

Casa, affitto e ristrutturazioni rappresentano una parte significativa del budget familiare. Conoscere e utilizzare al meglio i bonus disponibili ti permette di risparmiare centinaia o migliaia di euro ogni anno.
Non sottovalutare l’importanza di una buona documentazione e di informarti ogni anno, perché i requisiti possono cambiare.

🧭 Cosa troverai in questa guida?

Abbiamo realizzato una guida in 8 tappe che ti aiuterà a orientarti tra le tante possibilità che esistono e a non perdere opportunità preziose:


📘 Gli articoli della guida “Bonus, Agevolazioni e Detrazioni”

  1. 👉 Bonus fiscali e detrazioni: le basi per capire cosa ti spetta
    Una panoramica completa per comprendere le differenze tra bonus, detrazioni, crediti d’imposta e come funzionano in pratica.
  2. 🏠 Agevolazioni per la casa: affitto, mutuo, ristrutturazioni
    Detrazioni per ristrutturazioni, superbonus, bonus affitti e altri strumenti per chi vive in affitto o ha un mutuo.
  3. 👶 Bonus famiglia, figli e genitori: sostegni alla genitorialità
    Assegno unico, bonus asilo nido, detrazioni per figli a carico e altri aiuti per la famiglia.
  4. 🎓 Agevolazioni per studenti e formazione: scuola, università, corsi
    Detrazioni per le spese scolastiche e universitarie, corsi di formazione e bonus cultura.
  5. Detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi: come non perdere nemmeno un euro
  6. 🩺 Sanità, disabilità e salute: agevolazioni per chi ha bisogni specifici
    Spese mediche detraibili, ausili, bonus per invalidità, caregiver e supporti sanitari.
  7. 👷 Lavoro, partita IVA e disoccupazione: incentivi e sostegni al reddito
    Bonus per lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali e disoccupati. Contributi e agevolazioni fiscali per partite IVA.
  8. 💻 Come richiedere bonus e detrazioni: strumenti, documenti e scadenze
    Tutto quello che ti serve sapere su dove, come e quando presentare le domande (e non perderti nulla).

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.