
Mediazione Culturale: cos’è, come funziona e perché è fondamentale per l’inclusione
In un contesto sociale sempre più multiculturale, la mediazione culturale è un servizio chiave per…
Interventi per povertà educativa e genitorialità fragile: come supportare famiglie e bambini
La povertà educativa e la genitorialità fragile rappresentano condizioni che possono compromettere lo sviluppo sano…
Progetti Educativi e Laboratori Sociali: strumenti per inclusione e crescita personale
I Progetti Educativi e i Laboratori Sociali rappresentano una risposta concreta alle esigenze di inclusione,…
Centri Diurni: cosa sono, a chi servono e come funzionano
I Centri Diurni sono strutture dedicate ad offrire assistenza diurna a persone anziane, disabili o…
Comunità Educative e Alloggio: cosa sono, a chi servono e come funzionano
Le Comunità Educative e gli Alloggi Protetti sono strutture residenziali dedicate a minori e adulti…
Case Famiglia: cosa sono, a chi servono e come funzionano
Le Case Famiglia sono strutture residenziali pensate per offrire accoglienza temporanea a minori che si…
Case Famiglia, Comunità, Centri Diurni e RSA: cosa sono, a chi servono, come accedervi
Nel sistema di welfare italiano, esistono diverse strutture residenziali e semi-residenziali pensate per assistere anziani,…
Gruppi di Sostegno e Consulenza: cosa sono, a chi servono e come partecipare
i gruppi di sostegno e consulenza rappresentano una risorsa preziosa per affrontare momenti di difficoltà,…
Supporto Psicologico Individuale o Familiare: cos’è e come accedervi
In un periodo in cui la salute mentale è sempre più riconosciuta come parte integrante…