
Effetto Gregge: Cos’è e Perché Può Farti Sbagliare Negli Investimenti
Cos’è l’Effetto Gregge L’Effetto Gregge è un comportamento collettivo irrazionale, in cui gli individui seguono…
Recency Bias: Cos’è e Come Influenza le Decisioni di Investimento
Cos’è il Recency Bias Il Recency Bias è la tendenza a sovrastimare l’importanza degli eventi…
Overconfidence negli Investimenti: Cos’è e Perché Rovina le Decisioni Finanziarie
Cos’è l’Overconfidence L’overconfidence bias è la tendenza a sovrastimare le proprie capacità, conoscenze o previsioni.…
Loss Aversion: Cos’è l’Avversione alla Perdita e Come Influenza gli Investimenti
Cos’è l’Avversione alla Perdita La Loss Aversion, o avversione alla perdita, è la tendenza psicologica…
Bias di Conferma negli Investimenti: Cos’è e Come Influenza le Decisioni Finanziarie
Cos’è il Bias di Conferma Il bias di conferma è un errore cognitivo che ti…
Rischi del Trading: Quali Sono e Come Proteggersi
I Principali Rischi del Trading Il trading non è un gioco: i mercati sono imprevedibili,…
Psicologia del Trading: Cos’è, Perché È Importante e Come Gestire le Emozioni
Nel mondo del trading, non basta conoscere grafici, pattern e indicatori: serve una mente lucida…
Psicologia del Trading: Cos’è, Perché È Importante e Come Gestire le Emozioni
Cos’è la Psicologia del Trading? La psicologia del trading riguarda l’insieme di emozioni, pensieri e…
Sistema Discrezionale nel Trading: Cos’è, Come Funziona e Perché Può Fare la Differenza
Cos’è un Sistema Discrezionale? Il sistema discrezionale è un approccio al trading e agli investimenti…