
Oscillatore Stocastico: Cos’è, Come Funziona e Strategie Operative
L’oscillatore stocastico è un indicatore tecnico ideato da George Lane negli anni ‘50. È molto…
MACD (Moving Average Convergence Divergence): Cos’è, Come Funziona e Strategie di Trading
Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) è uno degli indicatori tecnici più utilizzati nel trading…
RSI (Relative Strength Index): Cos’è, Come Funziona e Come Usarlo nel Trading
Nel mondo dell’analisi tecnica, l’RSI (Relative Strength Index) è uno degli indicatori più popolari e…
Fattore Momentum: cos’è, come funziona e perché includerlo nel tuo portafoglio
Cos’è il fattore Momentum? Il fattore Momentum si basa sull’idea che i titoli che hanno…
Diversificazione fattoriale: cos’è e come funziona la strategia Smart Beta
Cos’è la diversificazione fattoriale? La diversificazione fattoriale consiste nel costruire un portafoglio che non si…
Le Sottostrategie Quant più Comuni: Come Investono gli Algoritmi
Introduzione: cosa sono le strategie "Quant" Nel mondo della finanza, il termine quant fa riferimento…