
Effetto Gregge: Cos’è e Perché Può Farti Sbagliare Negli Investimenti
Cos’è l’Effetto Gregge L’Effetto Gregge è un comportamento collettivo irrazionale, in cui gli individui seguono…
Recency Bias: Cos’è e Come Influenza le Decisioni di Investimento
Cos’è il Recency Bias Il Recency Bias è la tendenza a sovrastimare l’importanza degli eventi…
Bias di Ancoraggio: Cos’è e Come Influenza le Scelte di Investimento
Cos’è il Bias di Ancoraggio Il bias di ancoraggio è la tendenza a basare le…
Overconfidence negli Investimenti: Cos’è e Perché Rovina le Decisioni Finanziarie
Cos’è l’Overconfidence L’overconfidence bias è la tendenza a sovrastimare le proprie capacità, conoscenze o previsioni.…
Loss Aversion: Cos’è l’Avversione alla Perdita e Come Influenza gli Investimenti
Cos’è l’Avversione alla Perdita La Loss Aversion, o avversione alla perdita, è la tendenza psicologica…
Bias di Conferma negli Investimenti: Cos’è e Come Influenza le Decisioni Finanziarie
Cos’è il Bias di Conferma Il bias di conferma è un errore cognitivo che ti…
Analisi Comportamentale negli Investimenti: Bias Psicologici e Strategie per Evitarli
Cos’è l’Analisi Comportamentale L’analisi comportamentale (o behavioral finance) studia come le emozioni, i pregiudizi cognitivi…
Sistema Discrezionale nel Trading: Cos’è, Come Funziona e Perché Può Fare la Differenza
Cos’è un Sistema Discrezionale? Il sistema discrezionale è un approccio al trading e agli investimenti…
L’Alchimia della Finanza di George Soros: Riflessività, Mercati e il Pensiero di un Genio dell’Investimento
Un Classico della Finanza Non Convenzionale L’alchimia della finanza non è solo un libro sugli…