×

DEGIRO – Recensione: Costi, Pro e Contro per Investitori Italiani

DEGIRO – Recensione: Costi, Pro e Contro per Investitori Italiani

Il broker europeo a basso costo per azioni, ETF e molto altro

DEGIRO è uno dei broker online più usati in Europa. Lanciato nei Paesi Bassi, è oggi presente anche in Italia, con una piattaforma semplice, accessibile e molto economica per comprare azioni ed ETF, soprattutto per investitori a medio e lungo termine.

Nel 2025, continua a essere una delle scelte migliori per chi vuole investire in autonomia, risparmiando sulle commissioni.


🧾 Cos’è DEGIRO?

DEGIRO è un broker regolamentato che consente di investire in:

  • Azioni italiane ed estere
  • ETF (anche accumulativi, ESG, tematici)
  • Obbligazioni, opzioni, futures
  • Fondi e altri strumenti (limitati)

È registrato presso BaFin e autorizzato da CONSOB per operare in Italia. DEGIRO è ora parte del gruppo flatexDEGIRO Bank AG, il che garantisce sicurezza bancaria e tutela dei depositi.


💰 Costi e Commissioni

Uno dei motivi principali per cui DEGIRO è così popolare sono le basse commissioni:

Tipo di investimentoCommissione base (stima 2025)
Azioni Italia€1,00 + 0,03%
Azioni USA€1,00 fisso
ETF Core (lista selezionata)Gratis (1 transazione/mese)
ETF non Core€2,00 + 0,03%
ObbligazioniDa €2,00

Nessun canone mensile, nessuna custodia, e nessun costo inattività.
✅ Ottimo per chi investe con orizzonte di lungo termine o in ETF.


📱 Piattaforma e App

La piattaforma DEGIRO è disponibile su:

  • Web app: semplice, veloce, con watchlist e ordini rapidi
  • App mobile: intuitiva e costantemente migliorata
  • Reportistica chiara e scaricabile (utile per la dichiarazione fiscale)

👉 Tuttavia, non ci sono grafici avanzati o analisi tecnica approfondita. Chi cerca strumenti professionali potrebbe preferire integrarla con TradingView o simili.


🔐 Sicurezza e Regolamentazione

  • Regolato da BaFin (Germania) e operante in Italia tramite passaporto europeo
  • Conti e asset detenuti presso flatexDEGIRO Bank
  • Fondi separati e sistema di protezione investitore fino a €20.000
  • Accesso sicuro con autenticazione a due fattori (2FA)

📉 Pro e Contro

✅ Pro

  • Commissioni tra le più basse d’Europa
  • ETF Core gratuiti, perfetti per PAC automatici
  • Ottima affidabilità e regolamentazione europea
  • Piattaforma semplice, anche per chi inizia
  • Adatto anche a portafogli Buy & Hold

❌ Contro

  • Gestione fiscale a carico dell’utente (devi compilare il quadro RW, ecc.)
  • Mancano strumenti per analisi tecnica avanzata
  • Non supporta criptovalute, neanche indirettamente
  • No conto demo per provare senza investire

🇮🇹 DEGIRO per Investitori Italiani

✔️ Se cerchi una piattaforma economica per comprare ETF e azioni USA/Europa, DEGIRO è perfetta.
✔️ Se investi in modo autonomo e ti occupi della dichiarazione fiscale (oppure usi un commercialista), va benissimo.
✖️ Se preferisci un broker con regime amministrato, meglio guardare Fineco o Banca Sella.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.