×

Bonus Casa ed Edilizi: Come Sfruttarli al Meglio

Bonus Casa ed Edilizi: Come Sfruttarli al Meglio

ristrutturare casa o migliorare l’efficienza energetica può costare molto meno… se si conoscono e si usano bene i bonus casa ed edilizi attivi. Dalle detrazioni per ristrutturazione agli incentivi per la riqualificazione energetica, le opportunità sono numerose. Ma è fondamentale sapere quali sono i bonus disponibili, come funzionano e come sfruttarli al meglio.


🎯 Obiettivo dei bonus edilizi

I bonus casa nascono per incentivare:

  • La manutenzione e ristrutturazione degli immobili
  • Il risparmio energetico e la sostenibilità
  • La sicurezza sismica
  • L’accessibilità degli edifici
  • Il contrasto al nero nel settore edilizio

🧩 I principali bonus casa

🛠️ 1. Bonus Ristrutturazione 50%

  • Detrazione del 50% sulle spese fino a 96.000 € per unità immobiliare
  • Valido per: ristrutturazioni interne, rifacimento impianti, manutenzione straordinaria
  • Spalmato in 10 anni
    📌 Non è cedibile a terzi o in banca (salvo novità regionali).

🌿 2. Ecobonus 50-65%

  • Detrazione dal 50% al 65% per lavori che migliorano l’efficienza energetica
  • Interventi: caldaie, infissi, pannelli solari, isolamento termico
  • Valido per singole unità e condomini
    📌 Combinabile con altri bonus, ma attenzione ai limiti di spesa.

🧱 3. Superbonus 70-65% (ex 110%)

  • Nel 2025 si applica con aliquota del 70% o 65% (a seconda dell’avanzamento lavori)
  • Valido solo per lavori già avviati o per specifici casi (es. IACP, sismabonus condomini)
  • Prevede trainanti (es. cappotto termico) e trainati (es. infissi, fotovoltaico)
    📌 Non più per tutti: consultare un tecnico per verifica ammissibilità.

🧯 4. Sismabonus

  • Detrazione dal 50% al 85% per interventi antisismici
  • Valido per immobili in zone sismiche 1, 2 e 3
  • Maggiore aliquota per condomini
    📌 Detrazione in 5 anni, cumulabile con altri interventi.

♿ 5. Bonus Barriere Architettoniche 75%

  • Detrazione al 75% per interventi che eliminano ostacoli alla mobilità (ascensori, rampe, bagni accessibili)
  • Senza limite ISEE
  • Valido per edifici esistenti, anche senza ristrutturazione
    📌 Molto vantaggioso: controlla requisiti tecnici minimi.

🏠 6. Bonus Verde

  • Detrazione 36% su massimo 5.000 € per lavori su giardini, terrazzi, aree verdi private
  • Include progettazione e manutenzione
    📌 Un bonus spesso trascurato ma molto utile.

🧠 Come sfruttarli al meglio

✅ 1. Fai prima una consulenza tecnica

  • Rivolgiti a un professionista abilitato (ingegnere, geometra, architetto)
  • Verifica ammissibilità e corretta documentazione

📊 2. Valuta l’impatto fiscale

  • Alcuni bonus non sono cedibili o scontabili: serve capienza IRPEF
  • Analizza con un commercialista se ti conviene usarli in detrazione o no

🔗 3. Combina bonus tra loro

  • Spesso puoi usare più bonus insieme, come ristrutturazione + ecobonus
  • Rispetta però i limiti di spesa per ciascun intervento

📝 4. Conserva tutta la documentazione

  • Fatture, bonifici parlanti, autorizzazioni edilizie, APE
  • Serve tutto in caso di controlli dell’Agenzia delle Entrate

⏳ 5. Attenzione alle scadenze

  • Alcuni bonus sono prorogati solo fino a fine anno
  • Verifica sempre le ultime disposizioni nella Legge di Bilancio o decreti attuativi

📅 Bonus e calendario: quando agire?

PeriodoAzioni consigliate
Gennaio – MarzoPianifica lavori e verifica permessi
Aprile – GiugnoInizia lavori, ottieni APE e asseverazioni
Luglio – SettembreControlla spese, carica documenti su ENEA
Ottobre – DicembreConcludi lavori, verifica capienza IRPEF

ARTICOLI CORRELATI SULLA CASA

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.