
Agevolazioni per Mense Scolastiche e Trasporti: Requisiti, ISEE e Come Fare Domanda
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, molte famiglie si trovano ad affrontare i costi di mense scolastiche e trasporti pubblici. Fortunatamente, sono previste agevolazioni economiche che, sulla base del reddito, possono ridurre o azzerare queste spese.
Ecco una guida completa 2025 per capire a chi spettano gli sconti, come ottenerli, e quali documenti servono.
🍽️ Mense scolastiche: chi ha diritto alla riduzione o gratuità?
Le agevolazioni sulla mensa scolastica sono gestite dai Comuni e variano localmente, ma in linea generale:
✅ Requisiti comuni:
- ISEE inferiore a 20.000–25.000 € (la soglia varia per Comune)
- Studente iscritto a scuola pubblica (infanzia, primaria, secondaria)
- Residenza nel Comune che eroga il servizio
- Nessun debito pregresso con il servizio mensa
🧾 Documenti richiesti:
- Certificazione ISEE in corso di validità
- Codice fiscale del genitore e dello studente
- Domanda da compilare sul portale del Comune o scolastico
- Eventuale documento che attesti disabilità o situazione di fragilità
🚍 Trasporto scolastico: cosa prevede?
Il trasporto scolastico può includere:
- Servizio scuolabus comunale
- Agevolazioni sugli abbonamenti a mezzi pubblici (treni, bus, metro)
Le agevolazioni sono garantite per:
- Studenti under 19 o under 26
- Famiglie con ISEE basso
- Studenti fuori sede o residenti in aree disagiate
🚌 Scuolabus comunale
- Agevolazioni parziali o totali per famiglie con ISEE inferiore a soglie locali (es. 15.000 €)
- Domanda da fare ogni anno scolastico, spesso a maggio–giugno
🚆 Trasporto pubblico regionale e urbano
Molte Regioni (es. Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna) offrono abbonamenti annuali scontati o gratuiti a studenti:
Regione | Età massima | Sconto/Bonus | ISEE massimo |
---|---|---|---|
Lombardia | <26 anni | Abbonamento studenti a 50% | Nessun ISEE richiesto |
Lazio | <19 anni | Abbonamento gratuito | ISEE < 25.000 € |
Emilia-Romagna | <19 anni | Trasporto gratuito | ISEE < 30.000 € |
🔎 Verifica sempre sul sito del tuo Comune o Regione.
📅 Quando fare domanda?
Ogni Comune e Regione ha le sue tempistiche, ma in genere:
- Domande per mense: tra maggio e settembre
- Domande per trasporti scolastici: tra maggio e luglio
- ISEE da presentare: sempre aggiornato all’anno corrente (2025)
📦 Come si presenta la domanda?
- Online sul portale del Comune o della scuola
- In alcuni casi anche tramite CAF o servizi scolastici
- Allegare sempre:
- ISEE valido
- Documento di identità
- Codice fiscale
- Eventuali certificazioni per invalidità, DSA, BES, ecc.
✅ Conclusione
Le agevolazioni su mensa e trasporti sono un sostegno fondamentale per le famiglie. Ma per ottenerle è essenziale presentare l’ISEE in tempo e monitorare i portali del proprio Comune.
Commento all'articolo