
Come Eliminare Abbonamenti Inutili e Spese Ricorrenti: Guida al Risparmio
In un’epoca in cui tutto è in abbonamento – dalle piattaforme streaming al caffè – è facile ritrovarsi con decine di addebiti mensili che, singolarmente, sembrano innocui ma che nel complesso pesano sul tuo budget.
Questa guida ti aiuta a individuare ed eliminare le spese ricorrenti inutili, per riprendere il controllo del tuo denaro.
📋 1. Fai l’Elenco Completo delle Spese Ricorrenti
- Scarica l’estratto conto bancario e/o della carta di credito.
- Segna tutti gli abbonamenti attivi: streaming, app, riviste, palestre, servizi cloud, ecc.
- Includi anche i piccoli addebiti mensili che spesso passano inosservati.
❌ 2. Valuta Utilità e Frequenza d’Uso
Per ogni spesa chiediti:
- Lo uso davvero?
- Quante volte al mese?
- Potrei sostituirlo con un’alternativa gratuita?
Se la risposta è “quasi mai” o “non me ne ricordavo”, è un candidato ideale per essere eliminato.
🛑 3. Disdici Abbonamenti Non Necessari
- Accedi alle impostazioni dell’account o contatta l’assistenza clienti.
- Annota eventuali date di rinnovo automatico.
- Salva una copia dell’email di disdetta come prova.
⚠️ Alcuni servizi provano a trattenerti con sconti temporanei: valuta con attenzione se è davvero utile continuare.
🔁 4. Automatizza il Controllo Futuro
- Usa app di gestione spese (es. Buddy, YNAB, Wallet) per tracciare gli addebiti mensili.
- Crea un promemoria trimestrale per verificare i costi fissi.
- Considera l’uso di carte virtuali per gestire gli abbonamenti separatamente e bloccarli con un clic.
💡 Consiglio Extra: Alternativa alla Cancellazione
Alcuni servizi si possono condividere legalmente in famiglia o tra amici (es. piani family Netflix, Spotify, cloud storage).
Valuta questa opzione per risparmiare mantenendo l’utilità.
📩 Conclusione
Tagliare gli abbonamenti inutili è uno dei modi più rapidi per aumentare il tuo margine di risparmio mensile. Con un controllo regolare delle spese ricorrenti puoi recuperare centinaia di euro l’anno da reinvestire nei tuoi obiettivi.
👉 Iscriviti alla newsletter di M per Money per altri consigli su risparmio pratico, minimalismo e gestione del denaro.
Commento all'articolo