×

Simula il Tuo Mutuo a Tasso Variabile: Scopri Come Potrebbe Evolversi la Tua Rata

Simula il Tuo Mutuo a Tasso Variabile: Scopri Come Potrebbe Evolversi la Tua Rata

Il mutuo a tasso variabile è una scelta che può rivelarsi conveniente, ma è importante comprenderne le implicazioni nel lungo periodo. A differenza del tasso fisso, qui la rata può aumentare o diminuire nel tempo in base all’andamento del tasso Euribor.

Per aiutarti a valutare meglio il rischio (e l’opportunità) del tasso variabile, abbiamo creato un calcolatore interattivo con simulazioni di scenari futuri: ottimistico, neutro e pessimistico.


🧠 Perché simulare i diversi scenari?

Il grande vantaggio del tasso variabile è una rata iniziale più bassa rispetto al fisso. Tuttavia, questo beneficio può essere eroso nel tempo se i tassi salgono. Con il nostro simulatore puoi:

  • Inserire i tuoi dati reali: importo del mutuo, durata, tasso iniziale
  • Vedere come cambia la rata ogni anno in base a tre possibili evoluzioni dei tassi
  • Capire in modo visivo quanto può incidere un aumento graduale del tasso di riferimento

🎯 Cosa fa il calcolatore?

Ti mostrerà tre curve di simulazione:

  1. 📉 Scenario Ottimistico: i tassi scendono progressivamente (es. Euribor in calo)
  2. 📊 Scenario Neutro: i tassi restano stabili per tutta la durata
  3. 📈 Scenario Pessimistico: i tassi crescono gradualmente nel tempo

In ogni scenario, puoi vedere come varia la tua rata anno per anno.


💡 Quando usarlo

  • Prima di scegliere tra mutuo fisso o variabile
  • Se stai valutando un mutuo con tasso iniziale molto basso
  • Per comprendere meglio il tuo margine di rischio sostenibile

🛠️ Come funziona il simulatore

Inserisci:

  • L’importo totale del mutuo
  • La durata in anni
  • Il tasso iniziale (es. 3%, 3.5% ecc.)

Il sistema calcola automaticamente l’evoluzione della rata per ogni anno e scenario.

👇 Prova subito il simulatore qui sotto:

Calcolatore Mutuo a Tasso Variabile (Scenari Numerici)



🧾 Consiglio finale

Scegliere il tasso variabile è un atto di fiducia nel mercato e nella propria stabilità finanziaria. Questo strumento non ti dice quale tasso scegliere, ma ti aiuta a prendere decisioni consapevoli, mettendo nero su bianco cosa può succedere nel tempo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.