
Quanto costa una polizza casa? Guida ai prezzi e ai fattori che li influenzano
L’assicurazione casa è una delle forme di tutela più intelligenti per proteggere l’abitazione e chi ci vive. Ma quanto costa davvero? E cosa incide sul premio annuo?
In questo articolo scoprirai:
- I costi medi per diverse tipologie di casa
- I fattori che determinano il prezzo
- Come risparmiare senza rinunciare alla protezione
📊 Quanto costa in media un’assicurazione casa?
Ecco una stima indicativa dei premi annui in base al tipo di immobile e coperture incluse:
Tipo di copertura | Casa in affitto | Appartamento di proprietà | Casa indipendente |
---|---|---|---|
Solo RC base | 60–100 €/anno | 80–130 €/anno | 100–150 €/anno |
Incendio + RC | 100–160 €/anno | 150–250 €/anno | 200–300 €/anno |
Pacchetto completo (RC + Incendio + Furto + Eventi climatici) | 180–300 €/anno | 250–400 €/anno | 350–600 €/anno |
⚠️ Nota: i prezzi variano in base a compagnia, località, massimali, superficie e garanzie accessorie scelte.
🧩 Da cosa dipende il prezzo di una polizza casa?
Il costo dell’assicurazione casa viene calcolato in base a diversi fattori. Ecco i principali:
1. 🏠 Tipo di immobile e valore assicurato
Una casa indipendente da 250 mq in provincia non avrà lo stesso premio di un bilocale in affitto in città.
- Più grande è la casa = più alto il massimale = maggiore il premio
- Case di pregio o con finiture particolari aumentano il valore da assicurare
2. 🌍 Zona geografica
Il rischio legato a eventi atmosferici (grandine, alluvioni, terremoti) o furti varia da zona a zona.
- In città con alto tasso di furti → premio più alto per copertura “furto”
- In zone sismiche o soggette a frane/alluvioni → coperture specifiche aumentano il prezzo
3. 🔐 Garanzie scelte
Ogni copertura extra incide sul premio:
Garanzia aggiuntiva | Incidenza sul prezzo |
---|---|
Furto e rapina | +10–25% |
RC capofamiglia | +30–60 € |
Eventi atmosferici e naturali | +15–40% |
Tutela legale | +20–50 € |
Rottura vetri e danni interni | +5–10% |
4. 🧑 Profilo dell’assicurato
Compagnie e broker valutano:
- Età e residenza
- Se l’immobile è abitato o seconda casa
- Presenza di sistemi di sicurezza (es. antifurto → sconto fino al 10%)
💡 Come risparmiare sull’assicurazione casa?
Ecco 5 consigli pratici per avere una buona copertura a un prezzo onesto:
✅ 1. Confronta almeno 3 preventivi
Usa comparatori o broker assicurativi per trovare il miglior rapporto qualità/prezzo.
✅ 2. Evita coperture inutili
Hai una casa in affitto? Non ti serve coprire l’immobile, ma solo la tua responsabilità e il contenuto.
✅ 3. Scegli massimali realistici
Evita massimali “enormi” se non hai beni da tutelare per quelle cifre.
✅ 4. Valuta franchigie e scoperti
Una polizza con piccola franchigia costa meno: accetta un minimo di rischio per abbassare il premio.
✅ 5. Installa dispositivi di sicurezza
Sistemi antifurto, videosorveglianza o porte blindate possono darti sconti fino al 10–15%.
🧾 Esempio pratico: quanto paga una famiglia tipo?
Profilo: famiglia con figli in un appartamento da 100 mq in città, copertura RC + incendio + furto + danni da acqua + eventi climatici.
Costo stimato: 280–400 €/anno
Se aggiunge anche RC capofamiglia e tutela legale → si arriva a 450–500 €/anno.
📌 Conclusione
Il prezzo di una polizza casa non è fisso e non dovrebbe mai essere scelto solo in base al costo. Valuta:
- Il tuo profilo e le tue reali esigenze
- Le garanzie davvero utili (non solo quelle “di default”)
- Le offerte migliori sul mercato
🔍 Se vuoi capire quali coperture fanno al caso tuo, prova il nostro quiz interattivo gratuito e costruisci una polizza personalizzata, intelligente e sostenibile.
Commento all'articolo