×

Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: requisiti e guida completa

Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: requisiti e guida completa

Il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è un documento che garantisce a cittadini non comunitari una forma di residenza stabile in Italia con maggiori diritti rispetto ai permessi temporanei. Scopri tutto quello che serve sapere nel 2025 su requisiti, benefici e modalità di richiesta.


🛂 Cos’è il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo?

Questo permesso, introdotto dalla normativa europea, è destinato a cittadini stranieri che risiedono legalmente e continuativamente in Italia per almeno 5 anni. Offre diritti simili a quelli dei cittadini UE in materia di lavoro, istruzione e accesso ai servizi.


✅ Requisiti per ottenerlo

  • Residenza legale e continuativa in Italia per almeno 5 anni
  • Possesso di un permesso di soggiorno valido durante il periodo di residenza
  • Reddito sufficiente per mantenersi senza gravare sul sistema sociale (soglia stabilita annualmente)
  • Assicurazione sanitaria o iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
  • Conoscenza di base della lingua italiana (livello A2 o superiore) certificata

📄 Documenti necessari

  • Passaporto o documento di viaggio valido
  • Permesso di soggiorno in corso di validità
  • Documentazione che attesti la residenza continuativa (certificato di residenza, iscrizione anagrafica)
  • Prova di reddito (busta paga, dichiarazione dei redditi, certificazioni)
  • Certificato di conoscenza della lingua italiana
  • Certificato di iscrizione al SSN o polizza assicurativa privata

📝 Procedura per la richiesta

  1. Compilare il modulo di domanda disponibile presso le Questure o il portale Polizia di Stato
  2. Presentare la domanda alla Questura competente territorialmente
  3. Consegnare tutta la documentazione richiesta
  4. Attendere il rilascio, che generalmente avviene entro 90 giorni
  5. Ritirare il permesso presso la Questura

💼 Vantaggi del permesso di soggiorno UE lungo periodo

  • Permesso valido indefinitamente fino a revoca o rinuncia
  • Facilità di trasferimento in altri Paesi UE per lavoro o studio, con procedure semplificate
  • Parità di trattamento con i cittadini italiani in materia di lavoro, istruzione e assistenza sociale
  • Possibilità di richiedere il ricongiungimento familiare in condizioni più favorevoli

🔄 Rinnovo e revoca

  • Il permesso di soggiorno UE per lungo periodo non ha scadenza, ma deve essere rinnovato in caso di deterioramento o furto
  • Può essere revocato se:
    • Si soggiorna fuori dall’Italia o UE per più di 12 mesi consecutivi
    • Si perde il requisito di residenza continuativa
    • Si commettono gravi reati

⚠️ Consigli utili

  • Mantieni sempre la documentazione aggiornata e completa
  • Conserva la prova della residenza continuativa, anche tramite iscrizione anagrafica
  • Aggiorna la tua conoscenza della lingua italiana, utile anche per altri servizi

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.