
Migliori conti correnti in Italia: confronto completo
Scegliere il conto corrente giusto è fondamentale per gestire al meglio le proprie finanze personali o familiari. Il mercato italiano offre molte opzioni, con conti tradizionali, online e digitali, ognuno con caratteristiche, costi e servizi diversi. In questo articolo ti presentiamo un confronto tra i migliori conti correnti in Italia, così potrai orientarti facilmente verso quello più adatto a te.
1. Conto corrente online: facilità e risparmio
I conti correnti online stanno conquistando sempre più utenti grazie alla comodità, costi bassi e gestione digitale. Tra i migliori troviamo:
Conto Widiba
- Canone mensile: Gratis (a condizione di operatività minima)
- Carte: Carta di debito gratuita, carta di credito opzionale
- Bonifici: Gratis online
- Servizi aggiuntivi: App intuitiva, investimento integrato
Conto N26 (banca tedesca con operatività in Italia)
- Canone: Versione base gratuita
- Carte: Carta Mastercard gratuita
- Bonifici: Gratis in area SEPA
- Servizi: Notifiche in tempo reale, gestione via app
2. Conti tradizionali: sicurezza e presenza fisica
Per chi preferisce una filiale fisica, i conti tradizionali offrono assistenza personale e servizi completi.
Conto BancoPosta
- Canone: Circa 2-3 € al mese
- Carte: Carta Postamat e Postepay
- Bonifici: A pagamento o gratuiti a seconda del piano
- Vantaggi: Diffusione capillare degli uffici postali
Conto Intesa Sanpaolo
- Canone: Da 3 € a 7 € al mese (dipende dal pacchetto)
- Carte: Carta di debito e credito incluse
- Servizi: Assistenza filiale, app e online banking
3. Conti innovativi e digitali
Conto HYPE
- Canone: Gratuito per piano base
- Carte: Carta prepagata con IBAN
- Funzioni: Pagamenti digitali, risparmio automatico, gestione via app
Conto Buddybank (gruppo UniCredit)
- Canone: Gratuito
- Servizi: Assistenza 24/7 via app e chat, carta di debito gratuita
4. Cosa valutare nella scelta del conto corrente?
- Canone annuo: considera se gratuito o a pagamento e condizioni
- Costi di gestione: spese per bonifici, prelievi, carte
- Servizi digitali: app, notifiche, pagamenti contactless
- Accessibilità: presenza filiali o solo online
- Funzionalità aggiuntive: investimento, risparmio automatico, prestiti collegati
📌 Conclusione
Non esiste il conto corrente perfetto per tutti: la scelta dipende dalle tue abitudini, necessità di assistenza, e dall’importanza che dai a costi e servizi digitali. I conti online sono perfetti per chi cerca risparmio e semplicità, mentre quelli tradizionali offrono sicurezza e assistenza fisica.
Commento all'articolo