×

Cosa copre una polizza infortuni? Le garanzie principali e le coperture accessorie

Cosa copre una polizza infortuni? Le garanzie principali e le coperture accessorie

L’assicurazione contro gli infortuni è pensata per tutelarti da eventi imprevisti che causano danni fisici e ti aiutano a gestire l’impatto economico che ne deriva. Ma quali sono le coperture effettive di una polizza infortuni?

In questo articolo ti spiego in modo chiaro e dettagliato cosa puoi aspettarti da una polizza infortuni e quali garanzie valutare con attenzione.


1. Morte per infortunio

La polizza prevede un indennizzo ai beneficiari nel caso in cui l’assicurato muoia a causa di un incidente coperto dalla polizza.
Questo capitale serve a tutelare la famiglia da eventuali difficoltà economiche legate alla perdita del reddito.


2. Invalidità permanente da infortunio

È una delle garanzie più importanti. Se l’infortunio provoca una menomazione permanente, la compagnia assicura un indennizzo proporzionato al grado di invalidità accertato.

L’importo viene calcolato in base a una tabella e può variare da pochi punti percentuali (es. perdita parziale di un dito) fino al 100% (invalidità totale).


3. Rimborso spese mediche

Molte polizze includono o permettono di aggiungere una copertura per le spese mediche sostenute in seguito all’infortunio, come:

  • Visite specialistiche
  • Esami diagnostici
  • Terapie e riabilitazioni
  • Acquisto di protesi o ausili

Questa garanzia ti aiuta a evitare di pagare di tasca propria costi spesso elevati.


4. Indennità giornaliera per ricovero o inabilità temporanea

Se rimani ricoverato o impossibilitato a lavorare per un certo periodo a causa dell’infortunio, la polizza può riconoscerti una somma giornaliera per ogni giorno di inabilità o ricovero.

È un supporto utile per compensare la perdita di reddito e le spese extra durante la convalescenza.


5. Coperture aggiuntive e accessorie

Alcune polizze offrono garanzie opzionali per una protezione più completa, tra cui:

  • Assistenza domiciliare o in ospedale (es. trasporto, visite mediche)
  • Rimborso per danni estetici o funzionali derivanti dall’infortunio
  • Copertura per infortuni legati a pratiche sportive particolari (es. sport estremi)
  • Rimborso per infortuni da incidente stradale anche come pedone o passeggero

⚠️ Cosa non copre generalmente una polizza infortuni?

  • Malattie e condizioni preesistenti
  • Infortuni causati da comportamenti rischiosi non dichiarati (es. guida in stato di ebbrezza)
  • Eventi causati da atti dolosi o guerra

💡 Consiglio finale

Quando scegli una polizza infortuni, leggi sempre con attenzione le condizioni generali e il fascicolo informativo per capire cosa è incluso e cosa è escluso.
Confronta diverse offerte per trovare la soluzione più adatta al tuo profilo di rischio e alle tue esigenze.


📌 In sintesi: le coperture base di una polizza infortuni

CoperturaDescrizione
Morte per infortunioIndennizzo ai beneficiari
Invalidità permanenteRisarcimento in base al grado di invalidità
Rimborso spese medicheVisite, terapie, esami diagnostici
Indennità giornalieraSomma per ogni giorno di ricovero o inabilità

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.