×

Come trovare hotel a prezzi competitivi: guida completa per risparmiare

Come trovare hotel a prezzi competitivi: guida completa per risparmiare

Trovare un hotel a buon prezzo è possibile anche senza rinunciare alla qualità. Grazie a comparatori, app intelligenti e qualche trucco strategico, puoi risparmiare decine (o centinaia) di euro a soggiorno.

Che tu stia cercando un weekend in città o una vacanza lunga, questa guida ti aiuta a prenotare al miglior prezzo.


🔍 1. Usa comparatori affidabili per confrontare prezzi

I comparatori ti permettono di confrontare decine di siti di prenotazione in pochi secondi. Tra i migliori:

  • Booking.com – Ampia scelta, recensioni affidabili, molte strutture con cancellazione gratuita.
  • Trivago – Confronta direttamente le tariffe da Booking, Expedia, Hotels.com, ecc.
  • Kayak – Ottimo per combinare volo+hotel e trovare offerte complete.
  • Google Hotel Search – Interfaccia intuitiva e confronto tra portali e siti ufficiali.

🔎 Tip: dopo aver trovato l’hotel migliore, controlla se prenotare dal sito ufficiale offre uno sconto o vantaggi extra (colazione, parcheggio gratuito).


💡 2. Sfrutta codici sconto e cashback

  • Cerca codici promozionali prima di prenotare (es. su RetailMeNot, Codicesconto.com)
  • Usa siti con cashback (es. Bestshopping, Beruby, LetyShops) per recuperare parte della spesa

📆 3. Sii flessibile con date e orari

  • I prezzi cambiano molto in base al giorno della settimana
  • Spesso conviene arrivare di domenica o lunedì, quando la domanda cala
  • Alcune app come Hopper o Google Travel aiutano a trovare i periodi più convenienti

📲 4. Usa app e portali per offerte last minute

  • HotelTonight – Ideale per prenotazioni all’ultimo minuto a prezzi scontati
  • DayUse – Offre camere a ore o diurne (utile per lunghi scali o smart working)
  • Booking.com e Expedia mostrano anche “offerte lampo” giornaliere

✉️ 5. Iscriviti a newsletter e programmi fedeltà

  • Le strutture e i portali inviano spesso offerte riservate agli iscritti
  • I programmi fedeltà (es. Genius di Booking) offrono sconti automatici, check-in anticipato o upgrade

🎯 6. Contatta direttamente la struttura

Dopo aver scelto l’hotel, prova a scrivere o telefonare:

“Ho visto che su [sito] la camera costa X€. Prenotando direttamente avete uno sconto?”

Molti hotel ti offrono lo stesso prezzo con vantaggi extra (no commissioni, colazione inclusa, camera migliore).

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.