×

TheFork: come funziona e come risparmiare fino al 50% al ristorante

TheFork: come funziona e come risparmiare fino al 50% al ristorante

TheFork è una delle app più utilizzate per prenotare un tavolo al ristorante con sconti reali, spesso anche del 30–50%. È gratuita, facile da usare, e offre recensioni verificate, foto, e la possibilità di accumulare punti fedeltà (Yums) da convertire in sconti futuri.


🍽 Come funziona TheFork?

  1. Scarica l’app o visita il sito thefork.it
  2. Inserisci la città o zona, data e numero di persone
  3. Scorri tra i ristoranti disponibili, molti con offerte attive
  4. Prenota direttamente online (senza chiamare)
  5. Vai al ristorante e goditi lo sconto senza bisogno di coupon

💡 Gli sconti vengono applicati direttamente sul conto, ma bevande e menu fissi spesso sono esclusi.


💰 Quanto si risparmia?

  • Sconti frequenti del 20%, 30% o 50%
  • Alcuni ristoranti offrono promozioni solo in giorni e orari specifici
  • Se usi spesso l’app, puoi accumulare Yums, convertibili in sconti di 20 o 50 €

🧠 Trucchi per risparmiare di più con TheFork

  • Prenota nei giorni infrasettimanali o in orari meno richiesti
  • Usa i filtri per selezionare solo ristoranti con promozioni attive
  • Invita amici: guadagni Yums ogni volta che uno si iscrive con il tuo codice
  • Partecipa alle promozioni stagionali come TheFork Festival: sconti massicci su ristoranti selezionati

📌 Cosa puoi trovare su TheFork?

  • Ristoranti di ogni tipo: pizzerie, sushi, etnici, trattorie, gourmet
  • Recensioni reali e dettagliate
  • Foto dei piatti e del locale
  • Filtri per: tipo di cucina, prezzo, zona, valutazione

📲 Disponibile su:

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.