
Test drive auto usata: come provarla prima di acquistare (e cosa controllare)
Hai trovato un’auto usata interessante? Prima di firmare qualsiasi documento, è fondamentale fare un test drive. Provare l’auto su strada ti permette di capire se è adatta a te e se presenta problemi nascosti che non si notano a motore spento.
Vediamo insieme cosa controllare durante la prova.
🚗 1. Accensione e comportamento al minimo
- Accendi l’auto a freddo, se possibile: è il momento in cui emergono problemi a batteria, motorino d’avviamento o candele.
- Il motore deve partire subito, senza rumori strani o eccessive vibrazioni.
- Il minimo deve essere stabile: se trema o “balla”, potrebbe esserci un problema meccanico o elettronico.
🔊 2. Ascolta i rumori
Durante tutto il test drive:
- Tieni la radio spenta.
- Ascolta rumori anomali da motore, sospensioni, freni, ruote.
- Verifica che non ci siano cigolii nelle curve o frenate.
Rumori strani = spese future.
🛞 3. Sterzo, freni e frizione
- Lo sterzo deve essere preciso: se tira a destra o sinistra, potrebbero esserci problemi di allineamento o sospensioni.
- Prova i freni in modo graduale e deciso: devono frenare dritto, senza rumori o vibrazioni.
- La frizione deve staccare bene e non essere troppo “alta” (sintomo di usura).
🛣️ 4. Prova in diverse condizioni
- Guida in città, ma anche su tratti a velocità più alta (se possibile).
- Fai qualche curva stretta e manovra di parcheggio per testare sterzo e frizione.
- Controlla la ripresa in salita e la risposta in accelerazione.
📲 5. Controlli elettronici e comfort
- Verifica che tutti i comandi elettronici funzionino: luci, tergicristalli, finestrini, aria condizionata, sensori, infotainment.
- Prova anche sedili, cinture, regolazioni e l’eventuale navigatore o Bluetooth.
- L’abitacolo deve essere confortevole e silenzioso durante la guida.
🧠 Consiglio extra
Non avere fretta. Se il venditore ti mette pressione per decidere subito, è un segnale d’allarme. Prenditi il tempo di testare tutto con attenzione.
Commento all'articolo