×

Tapparelle e tende motorizzate: comfort, sicurezza e risparmio energetico

Tapparelle e tende motorizzate: comfort, sicurezza e risparmio energetico

Le tapparelle e le tende motorizzate rappresentano una delle soluzioni più semplici ma efficaci per aumentare il comfort, l’efficienza energetica e la sicurezza della propria casa. Automatizzarle significa avere maggiore controllo sulla luce, sul calore e anche sulla privacy, con la comodità di gestire tutto da smartphone o con comandi vocali.

Vediamo perché oggi conviene investire in queste soluzioni, come funzionano, quali sono i vantaggi reali e come integrarle in un sistema domotico.


Cosa sono le tapparelle e tende motorizzate

Le tapparelle motorizzate sono dotate di un motore elettrico che ne consente l’apertura e la chiusura senza sforzo, tramite interruttore, telecomando, app o comandi vocali.

Le tende motorizzate (interne o esterne, a rullo, veneziane, plissettate o a binario) funzionano con lo stesso principio: automatizzare l’apertura e la regolazione della luce in base alle esigenze.


Vantaggi principali

✅ 1. Comfort quotidiano

  • Nessuno sforzo fisico: tutto si controlla con un click o con la voce
  • Programmazione oraria: svegliarsi con la luce naturale o simulare la presenza in casa
  • Regolazione precisa della luminosità

✅ 2. Efficienza energetica

  • In estate: abbassi le tapparelle automaticamente nelle ore più calde per mantenere la casa fresca
  • In inverno: le alzi di giorno per sfruttare il sole e le abbassi la sera per isolare
  • Riduzione dei consumi fino al 10-20% sui costi di climatizzazione

✅ 3. Sicurezza e protezione

  • Simulazione di presenza quando sei fuori casa
  • Collegabili a sistemi di allarme o videocamere
  • Blocco anti-sollevamento per le tapparelle

✅ 4. Integrazione smart

  • Compatibili con Amazon Alexa, Google Assistant, Apple HomeKit
  • App per il controllo da remoto (Somfy, Nice, Bticino, ecc.)
  • Scenari personalizzati: “Esco di casa” chiude tutto, “Buonanotte” abbassa le tapparelle e spegne le luci

Tipologie e materiali

Tapparelle

  • PVC: economiche, leggere, discrete prestazioni termiche
  • Alluminio coibentato: ottimo isolamento termico/acustico
  • Acciaio: maggiore sicurezza, più pesanti

Tende motorizzate

  • Tende da interno: per regolare la luce e migliorare il design degli ambienti
  • Tende da sole per esterni: protezione dai raggi UV e dal calore
  • Tende oscuranti o filtranti: perfette per sale TV, camere, uffici

Quanto costano?

Tipo prodottoPrezzo medio (installato)
Tapparella motorizzata base€ 300 – € 600 / unità
Tapparella blindata motorizzata€ 700 – € 1.200 / unità
Tenda interna motorizzata€ 200 – € 500 / finestra
Tenda da sole esterna motorizzata€ 800 – € 2.000

💡 Alcuni modelli sono retrofit: si può motorizzare anche una tapparella esistente con interventi minimi.


Si può risparmiare?

Sì. I benefici in bolletta sono tangibili soprattutto quando si integrano con la domotica o con un impianto fotovoltaico.

Con l’uso intelligente delle schermature puoi:

  • Ridurre l’uso del condizionatore d’estate
  • Trattenere più calore in inverno
  • Migliorare l’efficienza energetica globale dell’edificio (utile per il valore in classe energetica)

🔁 Ritorno dell’investimento:
Tra i 4 e gli 8 anni, a seconda dell’uso, degli incentivi fiscali e del livello di automazione.


Bonus fiscali

Le tapparelle e tende motorizzate rientrano in diversi incentivi:

  • Ecobonus 50%: se migliorano l’efficienza energetica (schermature solari certificate)
  • Bonus ristrutturazioni 50%
  • Bonus domotica: in alcuni casi, per impianti integrati

✅ Verifica che siano dotate di marchio CE e certificazione per le detrazioni.


Integrazione domotica: cosa serve?

  • Centralina smart (gateway WiFi) se il sistema non è nativo smart
  • Compatibilità con app e assistenti vocali
  • Scenari personalizzati: es. abbassamento automatico in base a temperatura o ora del giorno

👉 Consiglio: scegli soluzioni compatibili tra loro per evitare blocchi o limiti di integrazione futura.


Conclusioni

Le tapparelle e le tende motorizzate non sono solo un vezzo estetico: sono strumenti concreti per vivere meglio, risparmiare energia e aumentare la sicurezza della tua abitazione.

Se integrate in una smart home, ti permettono di creare un ecosistema efficiente, automatizzato e comodo. Un investimento intelligente che si ripaga con il tempo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.