×

Solare termico: come funziona, vantaggi e risparmio energetico

Solare termico: come funziona, vantaggi e risparmio energetico

Il solare termico è una tecnologia che utilizza l’energia del sole per riscaldare l’acqua sanitaria, riducendo il consumo di gas o elettricità. È una soluzione ecologica e conveniente per abbattere i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Come funziona il solare termico

Il sistema solare termico è composto da pannelli termici installati sul tetto, che assorbono il calore del sole e lo trasferiscono a un fluido termovettore. Questo fluido riscalda l’acqua contenuta in un serbatoio di accumulo, pronta per l’uso domestico.

Vantaggi del solare termico

  • Riduzione significativa delle spese per acqua calda sanitaria (fino al 60%).
  • Minore impatto ambientale grazie all’uso di energia rinnovabile.
  • Funzionamento anche in condizioni di scarsa luce, grazie all’accumulo termico.
  • Incentivi fiscali che riducono i costi di installazione.

Costi e risparmio

L’installazione di un impianto solare termico costa mediamente tra i 3.000 e i 6.000 euro, a seconda della dimensione e del tipo di pannelli.

Risparmio energetico: fino al 60% sulla produzione di acqua calda.
Ritorno economico: in genere tra i 5 e gli 8 anni, anche meno se si usufruisce degli incentivi statali.

Manutenzione e durata

Il sistema richiede una manutenzione minima, con controlli periodici ogni 2-3 anni. I pannelli hanno una durata media superiore ai 20 anni.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.