×

Sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici: come funzionano e vantaggi

I sistemi di accumulo sono dispositivi fondamentali per massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici, immagazzinando l’energia in eccesso prodotta durante il giorno per utilizzarla quando serve.


Come funzionano i sistemi di accumulo

Le batterie immagazzinano l’energia elettrica prodotta dai pannelli solari che non viene consumata immediatamente. Questa energia può essere poi utilizzata nelle ore serali o in giornate con poca luce solare, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.


Tipi di batterie più comuni

  • Batterie al litio: alta efficienza, lunga durata e maggior capacità di accumulo, sono le più diffuse negli impianti residenziali
  • Batterie al piombo-acido: più economiche ma con durata e prestazioni inferiori
  • Batterie al gel: variante delle piombo-acido con migliore durata e sicurezza
  • Batterie allo stato solido: tecnologia emergente con potenziale elevato

Vantaggi dei sistemi di accumulo

  • Maggiore autonomia energetica
  • Riduzione dei costi in bolletta
  • Possibilità di funzionamento in modalità “isola” durante blackout
  • Migliore gestione dell’energia prodotta

Dimensionamento del sistema

La scelta della capacità della batteria dipende da:

  • Consumo medio giornaliero di energia
  • Produzione dell’impianto fotovoltaico
  • Orari di utilizzo dell’energia

Costi indicativi

  • Batterie al litio: dai 5.000 ai 10.000 euro a seconda della capacità
  • Batterie al piombo-acido: da 2.000 a 5.000 euro

Incentivi e agevolazioni

  • Possibilità di detrazioni fiscali fino al 50% per l’acquisto di sistemi di accumulo abbinati a impianti fotovoltaici
  • Inserimento nel Superbonus 110% in alcuni casi

Consigli utili

  • Affidarsi a installatori esperti e certificati
  • Considerare la compatibilità tra batteria e impianto fotovoltaico
  • Valutare il rapporto tra costo e benefici nel medio-lungo termine

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.