
Come risparmiare su benzina e diesel: trucchi pratici per spendere meno
Con i prezzi del carburante che oscillano costantemente, risparmiare su benzina e diesel è diventata una priorità per molti automobilisti. Per fortuna, ci sono strategie concrete e facili da applicare per tagliare i costi ogni mese.
Vediamo i consigli pratici per ridurre i consumi e trovare il miglior prezzo alla pompa.
⛽ 1. Scegli sempre il distributore più economico
I prezzi variano anche di 20-30 centesimi al litro tra distributori della stessa zona. Usa app come:
- Prezzi Benzina
- Waze
- Google Maps (sezione stazioni di servizio)
Evita i rifornimenti in autostrada o vicino agli svincoli: sono quasi sempre più cari.
🚘 2. Adotta uno stile di guida più fluido
La cosiddetta “guida ecologica” può farti risparmiare fino al 15–20% di carburante. Ecco come:
- Accelera e frena dolcemente
- Mantieni una velocità costante (usa il cruise control se disponibile)
- Evita di tenere il motore acceso da fermo
- Cambia marcia tra i 2.000 e i 2.500 giri
⚙️ 3. Tieni l’auto in buone condizioni
Un’auto ben manutenuta consuma meno. Fai attenzione a:
- Pressione gomme (controlla almeno 1 volta al mese)
- Filtro dell’aria pulito
- Cambio olio regolare
- Non viaggiare con carichi inutili o portapacchi montati
🕒 4. Rifornisci nei giorni giusti
I prezzi tendono a salire nel weekend. Se puoi, rifornisci tra lunedì e mercoledì, quando spesso sono più bassi.
📊 5. Tieni traccia dei tuoi consumi
Annota i km e i litri a ogni pieno. Puoi usare app gratuite come:
- Fuelio
- Drivvo
- Simply Auto
Monitorare i consumi ti aiuta a notare cali di efficienza o abitudini da correggere.
💡 6. Considera soluzioni alternative
- Se percorri tanti km in città, valuta un’ibrida o elettrica.
- Fai car sharing o car pooling quando possibile.
- Se l’auto è poco usata, potrebbe convenire il noleggio a lungo termine o addirittura il car sharing.
🧠 Consiglio finale
Il risparmio sul carburante non si ottiene solo alla pompa: è il risultato di tante piccole azioni quotidiane. Uno stile di guida attento, la manutenzione giusta e l’uso delle app possono fare davvero la differenza, anche se guidi ogni giorno.
Commento all'articolo