×

Come risparmiare sul gas: consigli pratici per abbassare la bolletta

Come risparmiare sul gas: consigli pratici per abbassare la bolletta

Il costo del gas è uno dei principali pesi in bolletta, soprattutto in inverno. Ma con piccoli accorgimenti puoi ridurre i consumi anche del 20–30% senza rinunciare al comfort.

In questa guida trovi strategie pratiche, consigli domestici e buone abitudini per abbassare i costi, sia che tu viva in un appartamento, sia che tu gestisca uno studio o attività.


🔥 1. Usa il riscaldamento in modo intelligente

✅ Imposta il termostato a 19–20°C

Ogni grado in meno vale fino al 7% di risparmio energetico.

✅ Spegni il riscaldamento di notte

Oppure abbassalo a 16–17°C durante il sonno. Usa coperte pesanti o piumoni.

✅ Programma accensione e spegnimento

Un cronotermostato digitale evita sprechi e lavora in automatico.

✅ Isola bene porte e finestre

Spifferi = dispersione. Usa guarnizioni adesive e para-spifferi economici.


🍲 2. Ottimizza il consumo in cucina

  • Tieni coperti pentole e padelle: il calore si disperde meno.
  • Spegni il gas poco prima della fine della cottura: il calore residuo cuoce lo stesso.
  • Cuoci più alimenti contemporaneamente, soprattutto con forno o pentole grandi.
  • Evita padelle troppo grandi rispetto al fornello: disperdono più calore.
  • Pulisci regolarmente i bruciatori per migliorare l’efficienza.

🧤 3. Riduci le dispersioni termiche in casa

  • Chiudi le stanze inutilizzate per non riscaldarle inutilmente.
  • Abbassa le tapparelle o tende durante la notte.
  • Apri le finestre per arieggiare solo 5–10 minuti al giorno: basta poco e si disperde meno calore.
  • Controlla i termosifoni: sfiatali regolarmente e non coprirli con tende o mobili.

💡 4. Investi su efficienza energetica

Se possibile, valuta:

  • Caldaia a condensazione (più efficiente del 20–30%)
  • Valvole termostatiche sui termosifoni
  • Pannelli riflettenti dietro ai termosifoni
  • Isolamento termico su pareti e infissi (bonus fiscali disponibili!)

🧮 5. Confronta offerte e cambia fornitore

Molti utenti restano nel mercato tutelato o poco conveniente.

Confronta tariffe con:

💬 Spesso basta fare una telefonata per ottenere un’offerta migliore o passare a un fornitore più economico.


🧠 Consiglio extra: segui i tuoi consumi

Installa un contatore intelligente o controlla periodicamente i consumi dal sito del tuo gestore. Quando sei consapevole, risparmi di più.


📌 Riepilogo veloce

AzioneRisparmio stimato
Abbassare il termostato di 1°CFino al 7%
Cucinare in modo efficiente5–10%
Isolamento infissi10–15%
Valvole termostaticheFino al 20%
Passare a fornitore più economicoAnche 150–300 €/anno

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.