×

Come risparmiare su cibo e ristoranti: strategie pratiche e consigli

Come risparmiare su cibo e ristoranti: strategie pratiche e consigli

Il cibo è uno dei piaceri della vita, ma anche una delle voci di spesa più importanti. Che tu voglia risparmiare ogni giorno, in viaggio o nelle uscite del weekend, ci sono molte strategie per mangiare bene con intelligenza.

Ecco come ridurre i costi senza rinunciare alla qualità.


🛒 1. Spesa intelligente: cucina più, compra meglio

Mangiare fuori è comodo, ma cucinare in casa resta il modo migliore per risparmiare:

  • Pianifica i pasti con anticipo
  • Compra in sconto o in promozione
  • Usa i volantini e app come DoveConviene, Tiendeo
  • Sfrutta mercati locali e discount

Prepara anche pasti da asporto (schiscetta o meal prep): spendi poco e controlli qualità e porzioni.


🍽️ 2. Ristoranti: scegli il momento giusto

Mangiare al ristorante costa, ma ci sono accorgimenti per tagliare i costi:

  • Pranzo costa meno della cena (menù fisso, offerte)
  • Evita il weekend e i giorni festivi
  • Chiedi acqua del rubinetto (è legale)
  • Evita coperto e servizio scegliendo locali più informali

📲 3. Usa app con sconti e offerte

🔹 TheFork

Prenota con sconti fino al 50% in migliaia di ristoranti (Italia e Europa).
Ottimo anche per scoprire posti nuovi e leggere recensioni affidabili.

🔹 Too Good To Go

Compra il cibo invenduto da bar, ristoranti e panifici a fine giornata, a metà prezzo o meno.

🔹 Satispay

Offre cashback e promozioni nei locali convenzionati.


🥡 4. Takeaway e delivery: solo se conviene (e con moderazione)

Il cibo da asporto o a domicilio è una spesa extra da usare con criterio:

  • Evita ordini frequenti: prepara in casa versioni simili
  • Cerca codici sconto o promo prima di ordinare
  • Confronta su più app (Just Eat, Glovo, Uber Eats, Deliveroo)

🌯 5. Street food e cibo veloce ma locale

Lo street food di qualità è una scelta economica e gustosa, specialmente in viaggio.
Puoi trovare:

  • Panini gourmet
  • Piatti etnici
  • Cibo regionale (arancini, piadine, panzerotti…)

Mangia bene, spendi poco, vivi l’esperienza locale.


🧾 6. Budget settimanale per i pasti fuori

Definisci in anticipo un tetto massimo di spesa settimanale o mensile per:

  • Uscite a cena
  • Pranzi veloci fuori casa
  • Delivery

Monitorare le spese ti aiuta a evitare gli sprechi e fare scelte più consapevoli.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.