×

Come risparmiare sulla bolletta della luce: strategie pratiche per tagliare i costi

Come risparmiare sulla bolletta della luce: strategie pratiche per tagliare i costi

La bolletta della luce è sempre più pesante. Ma è possibile ridurla senza cambiare stile di vita, semplicemente adottando accorgimenti intelligenti. In questa guida vediamo strategie efficaci per consumare meno e spendere meglio.


💡 1. Usa in modo strategico gli elettrodomestici

✅ Lavatrice e lavastoviglie:

  • Utilizza solo a pieno carico
  • Avvia nei fasce orarie meno costose (se hai tariffa bioraria)
  • Preferisci programmi eco o a bassa temperatura

✅ Frigorifero e congelatore:

  • Imposta la temperatura corretta: frigo +4°C, freezer –18°C
  • Non inserire cibi caldi
  • Sbrina regolarmente e tieni le guarnizioni pulite

✅ Forno:

  • Evita aperture continue
  • Sfrutta il calore residuo per terminare la cottura
  • Usa microonde per riscaldare: è molto più veloce e consuma meno

🔌 2. Elimina gli sprechi nascosti

  • Spegni gli apparecchi in standby (TV, modem, console): fino a 70–100 €/anno di risparmio
  • Usa ciabatte con interruttore per spegnere più dispositivi insieme
  • Disattiva luci e dispositivi non necessari quando esci da una stanza

🕐 3. Controlla la fascia oraria della tua tariffa

Se hai una tariffa bioraria (F1, F2, F3):

  • Consuma preferibilmente in F2 e F3 (sera e weekend)
  • Evita grandi carichi in F1 (lunedì–venerdì dalle 8 alle 19)

Oppure passa a tariffa monoraria se i tuoi consumi sono distribuiti durante il giorno.

👉 Confronta le offerte su ilportaleofferte.it


💡 4. Sostituisci le lampadine

  • Installa lampadine LED a basso consumo: durano di più e consumano fino all’80% in meno
  • Sfrutta la luce naturale il più possibile
  • Tieni le lampade e i paralumi puliti: migliorano la resa luminosa

⚙️ 5. Migliora l’efficienza generale della casa

  • Usa sensori di presenza o timer per luci in ambienti di passaggio
  • Installa dimmer per regolare la luminosità
  • Valuta l’uso di domotica smart per controllare luci e consumi da remoto

📱 6. Tieni sotto controllo i consumi

  • Accedi al portale del tuo fornitore o usa app smart meter per monitorare i kWh
  • Fai un confronto mensile per vedere se le tue nuove abitudini stanno funzionando

🧮 Esempio pratico: quanto puoi risparmiare?

AzioneRisparmio stimato annuale
Spegnere standbyFino a 100 €
Lavaggi a freddo e in fascia economica70–90 €
Lampadine LED50–80 €
Cambio fornitore con tariffa più vantaggiosa150–250 €

✅ Conclusione

Risparmiare sulla bolletta della luce non significa vivere al buio o senza comfort, ma usare meglio ciò che già possiedi. Con piccoli cambiamenti quotidiani e un occhio alle tariffe, puoi tagliare i costi senza fatica.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.