×

Come risparmiare sull’assicurazione auto: strategie, trucchi e comparatori

Come risparmiare sull’assicurazione auto: strategie, trucchi e comparatori

L’assicurazione auto è una spesa fissa che incide notevolmente sul bilancio familiare, soprattutto in alcune regioni italiane. Tuttavia, è possibile risparmiare anche centinaia di euro all’anno, senza rinunciare alla copertura.

Vediamo insieme le strategie più efficaci per abbassare il premio assicurativo e scegliere la polizza giusta.


💰 1. Usa i comparatori online

Il modo più semplice per confrontare tante offerte in pochi minuti è affidarsi a comparatori affidabili, come:

🔎 Attenzione: alcuni comparatori mostrano solo assicurazioni partner, quindi non sempre vedrai tutte le offerte disponibili sul mercato.


📉 2. Rivedi garanzie accessorie e massimali

Molti automobilisti pagano per coperture che non servono. Prima di rinnovare:

  • Controlla se hai bisogno di furto e incendio, cristalli, eventi atmosferici
  • Verifica i massimali RC: più alti, più sicuri… ma costano di più
  • Togli franchigie o doppioni, se hai già coperture simili con la banca o carta di credito

📈 3. Sfrutta la Legge Bersani (o il Bonus Familiare)

Se sei un neopatentato o stai assicurando un’auto nuova, puoi ereditare la classe di merito di un familiare convivente, evitando di partire dalla 14ª classe. Questo vale anche per moto e veicoli intestati a persone diverse ma residenti nello stesso nucleo familiare.


🚘 4. Valuta un’auto con assicurazione più economica

Non tutte le auto costano uguale da assicurare. Modelli con:

  • cilindrata bassa,
  • meno cavalli,
  • basso tasso di furto,
  • presenza di dispositivi di sicurezza (ADAS, antifurto, scatola nera)

… hanno premi assicurativi decisamente inferiori.


📦 5. Valuta la scatola nera

Molte compagnie offrono sconti (fino al 20%) se installi la scatola nera (black box). Vantaggi:

  • premi ridotti
  • assistenza stradale inclusa
  • monitoraggio dello stile di guida

Contro: minore privacy e possibilità di controversie in caso di incidente.


🕒 6. Evita il rinnovo automatico alla cieca

Ogni anno, confronta le offerte prima del rinnovo. Le assicurazioni raramente premiano la fedeltà. Confrontare e cambiare compagnia può farti risparmiare anche 200–300 € l’anno.


🧠 Consiglio finale

Non esiste l’assicurazione “più economica” in assoluto: esiste quella più adatta a te, in base a età, residenza, tipo di auto, classe di merito e stile di guida.

Fai sempre almeno 2–3 preventivi personalizzati e verifica le clausole nel dettaglio.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.