×

Come ridurre il numero di abbonamenti e risparmiare: guida pratica

Come ridurre il numero di abbonamenti e risparmiare: guida pratica

Negli ultimi anni siamo passati da uno a decine di abbonamenti: piattaforme streaming, app, cloud, palestra, software, delivery, riviste… Tutto sembra poco al mese, ma sommati diventano centinaia di euro all’anno.

Ridurre il numero di abbonamenti è una delle azioni più semplici ed efficaci per alleggerire il budget e avere più controllo sulle spese.


🧾 1. Fai un check completo dei tuoi abbonamenti attivi

Inizia con una revisione. Segui questi passaggi:

  • Controlla l’estratto conto degli ultimi 2–3 mesi
  • Verifica le app collegate a Google, Apple o PayPal
  • Usa app come Truebill, Satispay, Moneyviz per monitorare abbonamenti attivi

Crea una lista con:

  • Nome del servizio
  • Costo mensile/annuale
  • Scadenza o rinnovo automatico
  • Frequenza di utilizzo

✂️ 2. Elimina quelli che non usi (o usi poco)

Poniti domande semplici:

  • Quante volte lo uso al mese?
  • Potrei farne a meno per 1–2 mesi?
  • Ho alternative gratuite?

Esempi comuni:

  • Netflix e simili → sei davvero attivo su tutte le piattaforme?
  • App fitness → usi effettivamente le funzioni a pagamento?
  • Servizi cloud → puoi fare upgrade solo quando serve?

Disdici con decisione. Puoi sempre riattivare in futuro.


👥 3. Condividi gli abbonamenti dove possibile

Molti servizi consentono account multipli o famigliari:

  • Netflix, Spotify, YouTube Premium: profili condivisi
  • Microsoft 365, Google One: spazio condivisibile
  • App di produttività o design: team plan con colleghi o amici

Assicurati però che la condivisione sia conforme ai termini di utilizzo.


🔁 4. Passa da mensile ad annuale (solo se lo usi davvero)

Se c’è un servizio che usi sempre, la fatturazione annuale ti fa risparmiare fino al 20–30%. Ma attenzione: solo se sei certo di mantenerlo.


🔄 5. Rivedi periodicamente i servizi attivi

Metti un promemoria trimestrale per rivedere i tuoi abbonamenti. Nel frattempo:

  • Disattiva il rinnovo automatico dove possibile
  • Tieni solo ciò che usi, serve e migliora la tua vita

🧠 Consiglio finale

Ogni abbonamento è una spesa “invisibile” che pesa ogni mese. Sii intenzionale: meglio pochi servizi davvero utili, che tanti inutilizzati.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.