
Quando conviene prenotare le vacanze per risparmiare: guida pratica
Prenotare al momento giusto può farti risparmiare centinaia di euro, senza rinunciare alla qualità del tuo viaggio. Che si tratti di un weekend, una vacanza estiva o un viaggio a lungo raggio, il tempismo è fondamentale.
Vediamo quando conviene prenotare e quali strategie adottare.
🕰️ Early booking: prenotare in anticipo conviene?
Sì, se viaggi in alta stagione (luglio, agosto, Natale, ponti).
Prenotare con 3–6 mesi di anticipo ti permette di trovare:
- Prezzi più bassi su voli e hotel
- Più scelta tra strutture e orari
- Possibilità di rateizzare o bloccare il prezzo
💡 Consigli pratici:
- Prenota voli per l’estate tra gennaio e marzo
- Per Natale e Capodanno: meglio prenotare entro settembre/ottobre
- Valuta pacchetti “prenota ora, paga dopo”
🚨 Last minute: quando conviene aspettare?
Solo se sei flessibile su destinazione e date.
I last minute possono offrire prezzi stracciati, ma:
- Hai meno scelta
- I voli diretti costano spesso di più
- Rischi di non trovare nulla se aspetti troppo
💡 Quando sfruttarli al meglio:
- Per weekend o brevi fughe fuori stagione
- Per viaggi last second in città europee
- Se segui app e alert in tempo reale (es. PiratinViaggio, App Hopper)
📆 I giorni migliori per prenotare
Secondo diverse analisi (Skyscanner, Expedia, Google Flights):
- Prenota i voli tra martedì e giovedì, quando le compagnie rilasciano offerte
- Evita il weekend: i prezzi salgono perché la domanda aumenta
- I migliori orari per prenotare sono mattina presto o tarda sera
✈️ Quando prenotare voli per risparmiare (secondo la tratta)
Tipo di volo | Anticipo ideale |
---|---|
Nazionali | 1–2 mesi |
Europei | 2–3 mesi |
Intercontinentali | 5–6 mesi |
💡 Alcune eccezioni: compagnie low cost rilasciano voli economici anche a 6–8 mesi prima.
🏨 Quando prenotare hotel e alloggi
- Hotel in alta stagione: 3–4 mesi prima
- Hotel in bassa stagione: anche 1–2 settimane prima
- Airbnb: conviene prenotare prima nelle città molto turistiche
📌 Usa siti con cancellazione gratuita per bloccare il prezzo senza rischi (Booking, Agoda, ecc.)
🧩 Strumenti utili per risparmiare
- Google Flights: monitora l’andamento dei prezzi
- Skyscanner: cerca il mese più economico
- Hopper: ti dice se conviene aspettare o prenotare
- Alert email/app: attiva notifiche su destinazioni specifiche
Commento all'articolo