
Prese smart: come funzionano, vantaggi e modelli consigliati per la casa
Le prese smart sono uno dei dispositivi più semplici ed efficaci per iniziare a trasformare la casa in una smart home. Ti permettono di controllare qualsiasi elettrodomestico o lampada tradizionale tramite smartphone, comandi vocali o programmazioni automatiche.
Non richiedono modifiche all’impianto e si installano in pochi secondi. Vediamo come funzionano, quali sono i reali vantaggi e quali modelli scegliere.
Cosa sono le prese smart
Le prese smart (o smart plug) sono adattatori intelligenti da collegare tra la presa a muro e il dispositivo che vuoi controllare (es. lampada, stufetta, macchina del caffè).
Grazie al Wi-Fi o Bluetooth, permettono di accendere/spegnere il dispositivo collegato da:
- App su smartphone (Smart Life, Tuya, Tapo, ecc.)
- Assistenti vocali (Amazon Alexa, Google Assistant, Siri)
- Timer o programmazioni
- Sensori o automazioni della domotica
A cosa servono
Ecco alcuni esempi concreti di come puoi usare una presa smart:
- Spegnere automaticamente una stufetta dopo 30 minuti
- Accendere la macchina del caffè alle 7 del mattino
- Controllare le luci di casa da remoto
- Staccare la corrente a un elettrodomestico in standby
- Simulare la presenza in casa accendendo/spegnendo una lampada a orari programmati
Vantaggi delle prese smart
✅ 1. Risparmio energetico
Molti elettrodomestici in stand-by (es. TV, microonde, caricabatterie) continuano a consumare corrente anche da spenti.
Con le prese smart puoi tagliare il consumo alla fonte, staccando completamente l’alimentazione.
👉 In una casa media, il solo stand-by può pesare per 40–80 € all’anno.
✅ 2. Controllo da remoto
Ovunque ti trovi, puoi vedere se una presa è attiva o spegnerla subito via app. Perfetto per:
- Chi ha figli o anziani in casa
- Evitare dimenticanze
- Accendere la luce prima di rientrare
✅ 3. Automazioni intelligenti
- Accendi la stufetta se la temperatura scende sotto i 19 °C
- Spegni tutte le prese quando esci di casa
- Attiva un umidificatore solo tra le 20 e le 23
- Usa sensori, orari, comandi vocali o geolocalizzazione
✅ 4. Monitoraggio consumi
Molti modelli includono un misuratore di consumo integrato, utile per sapere:
- Quanta energia consuma la lavatrice, stufetta, router…
- Se un elettrodomestico è acceso da troppo tempo
- Dove tagliare gli sprechi in casa
Come si installano
Basta inserire la smart plug in una presa elettrica e connetterla alla rete Wi-Fi tramite l’app dedicata.
Il dispositivo collegato (lampada, ferro da stiro, elettrodomestico) funzionerà come sempre, ma con controllo smart.
Non servono centraline, né elettricisti.
In 2 minuti è tutto configurato.
Caratteristiche da valutare prima dell’acquisto
Caratteristica | Spiegazione |
---|---|
Compatibilità vocale | Verifica se funziona con Alexa, Google Assistant, Siri |
Potenza supportata | Almeno 10A o 16A per elettrodomestici più energivori |
Monitoraggio consumi | Utile se vuoi ottimizzare i consumi |
Formato e dimensioni | Alcune sono più ingombranti, verifica lo spazio disponibile |
Presa multipla | Alcuni modelli offrono prese multiple smart in una ciabatta |
Modelli consigliati nel 2025
- TP-Link Tapo P110
→ Compatta, misura i consumi, funziona con Alexa e Google - Meross Smart Plug WiFi
→ Supporta Siri/Apple HomeKit, perfetta per utenti iOS - Teckin SP22
→ Economica e affidabile, compatibile Alexa/Google - Philips Hue Smart Plug
→ Perfetta per chi ha già un ecosistema Hue (richiede bridge)
Quanto costano?
- Prese base: 10 – 15 €
- Con misurazione consumi: 15 – 25 €
- Multipresa smart: 25 – 45 €
Prese smart e sicurezza
Le smart plug non aumentano il rischio elettrico, ma è bene seguire alcune accortezze:
- Non usarle con dispositivi che richiedono interazione manuale (es. forni, ferri da stiro)
- Verifica sempre la potenza massima supportata
- Meglio se hanno protezione da sovraccarico o certificazioni CE/ROHS
Conclusione
Le prese smart sono uno dei modi più economici, versatili e utili per portare la domotica in casa. Offrono controllo da remoto, risparmio energetico, maggiore sicurezza e sono perfette per gestire dispositivi tradizionali con la logica smart.
Ideali sia in un appartamento che in una casa indipendente, anche in affitto, grazie alla loro installazione plug & play.
Commento all'articolo