
Pompa di calore: come funziona, vantaggi e costi
La pompa di calore è una tecnologia efficiente e sostenibile per riscaldare e raffreddare gli ambienti domestici, sfruttando l’energia rinnovabile presente nell’aria, nell’acqua o nel terreno.
Come funziona la pompa di calore
La pompa di calore estrae calore dall’ambiente esterno (aria, acqua o terreno) e lo trasferisce all’interno dell’abitazione tramite un circuito frigorifero. Può funzionare anche al contrario, raffreddando gli ambienti in estate.
Vantaggi della pompa di calore
- Efficienza energetica elevata: produce più energia termica di quella elettrica consumata
- Riduzione dei costi di riscaldamento: grazie al basso consumo di energia elettrica
- Compatibilità con impianti esistenti e riscaldamento a pavimento
- Basso impatto ambientale: utilizza energia rinnovabile e riduce le emissioni di CO2
- Funzione di raffrescamento estivo integrata
Costi di acquisto e installazione
- Prezzo pompa di calore aria-aria: da 3.000 a 6.000 euro
- Prezzo pompa di calore aria-acqua: da 5.000 a 10.000 euro
- Installazione: variabile, in genere tra 1.000 e 3.000 euro, dipende dalla complessità dell’impianto
- Incentivi fiscali: accesso a Ecobonus e Conto Termico per ridurre la spesa
Consigli per l’uso
- Assicurati di avere un impianto ben isolato per massimizzare l’efficienza
- Valuta l’abbinamento con riscaldamento a pavimento o fan coil
- Programma la manutenzione regolare per garantire prestazioni ottimali
Commento all'articolo