×

Pagamenti ricorrenti: guida completa per impostarli nei digital wallet

Pagamenti ricorrenti: guida completa per impostarli nei digital wallet

I pagamenti ricorrenti (o domiciliazioni) ti permettono di addebitare in automatico su card o conto un importo a cadenza fissa—ideale per abbonamenti, bollette e servizi in streaming. In questa guida vediamo cosa sono, vantaggi, limitazioni e come configurarli sui principali digital wallet.


✅ Cosa sono i pagamenti ricorrenti

I pagamenti ricorrenti sono transazioni programmate che avvengono automaticamente a intervalli prestabiliti (mensili, trimestrali, annuali). Tipici esempi:

  • Abbonamenti: Netflix, Spotify, palestra
  • Utenze: luce, gas, acqua, internet
  • Servizi: assicurazioni, hosting, software SaaS

🛠️ Vantaggi dei pagamenti ricorrenti

✅ Comodità

Non devi ricordarti ogni scadenza: l’addebito avviene in automatico.

✅ Eviti ritardi

Mai più penali o sospensioni di servizio per mancati pagamenti.

✅ Gestione semplice

Cronologia e prossime scadenze sempre visibili nell’app.

✅ Budgeting

Sapendo l’importo fisso, puoi pianificare le spese mensili.


❌ Limitazioni e aspetti da considerare

⚠️ Controllo delle spese

Occhio agli addebiti indesiderati: verifica sempre lista di domiciliazioni attive.

⚠️ Modifica e cancellazione

Alcuni wallet richiedono tempo o passaggi aggiuntivi per disattivare il rinnovo.

⚠️ Commissioni eventuali

Verifica se il servizio applica commissioni di gestione su addebiti ricorrenti.

⚠️ Fondi sufficienti

Assicurati di avere saldo o plafond carta sufficiente alla data di addebito.


🔍 Come funzionano i pagamenti ricorrenti nei wallet

WalletCarta/IBAN disponibileImpostazione in-appModifica/AnnullaNotifiche scadenza
Google PayCarte NFCNo (dipende da merchant)Sul sito serviceSì (se abilitato)
Apple PayCarte NFCNo (dipende da merchant)Sul sito serviceSì (se abilitato)
SatispayIBAN direttoDirettamente in app
PayPalCarta/Saldo/IBANIn app o web
Nexi PayCarte NexiSì (solo esercenti abilitati)In app/commerciante
Bancomat PayIBAN Bancomat PayNo (dipende da merchant)Sul sito serviceNo
RevolutCarta virtuale/fisicaIn app
N26IBAN N26In app

## Google Pay & Apple Pay

  • Impostazione: non gestiscono direttamente abbonamenti; l’attivazione e la modifica avvengono sul sito/app del fornitore del servizio (merchant).
  • Notifiche: arrivano via email o notifiche merchant, non sempre integrate nel wallet.

## Satispay

  • Impostazione: in app → “Servizi” → “Addebiti ricorrenti” → seleziona fornitore e importo.
  • Modifica/Annulla: direttamente dall’elenco delle domiciliazioni.
  • Notifiche: avvisi push prima di ogni addebito.

## PayPal

  • Impostazione: in app o sito web → Profilo → Pagamenti → “Gestisci pagamenti automatici”.
  • Modifica/Annulla: seleziona il merchant e disattiva il rinnovo.
  • Notifiche: email e alert in-app.

## Nexi Pay

  • Impostazione: disponibile solo se il merchant è integrato con Nexi.
  • Modifica/Annulla: in app → Profilo → Pagamenti periodici.
  • Notifiche: push e mail Nexi.

## Bancomat Pay

  • Impostazione: non gestito direttamente; dipende dal servizio esterno.
  • Notifiche: generalmente non fornite dal wallet.

## Revolut

  • Impostazione: in app → “Payments” → “Subscriptions” → “Create subscription”.
  • Modifica/Annulla: direttamente in “Subscriptions”.
  • Notifiche: push prima del rinnovo e riepilogo mensile.

## N26

  • Impostazione: in app → “Spaces” → “Partnerships” o “Subscriptions” (in base al piano).
  • Modifica/Annulla: in “Subscriptions” o contattando supporto.
  • Notifiche: push e riepilogo in estratto conto.

🧠 Consiglio finale

Prima di attivare un pagamento ricorrente, verifica condizioni di cancellazione e mantieni sotto controllo l’elenco delle domiciliazioni. Scegli un wallet che offra notifica e gestione in-app per tenere sempre sotto controllo le tue spese automatiche.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.