
Pagamenti ricorrenti: guida completa per impostarli nei digital wallet
I pagamenti ricorrenti (o domiciliazioni) ti permettono di addebitare in automatico su card o conto un importo a cadenza fissa—ideale per abbonamenti, bollette e servizi in streaming. In questa guida vediamo cosa sono, vantaggi, limitazioni e come configurarli sui principali digital wallet.
✅ Cosa sono i pagamenti ricorrenti
I pagamenti ricorrenti sono transazioni programmate che avvengono automaticamente a intervalli prestabiliti (mensili, trimestrali, annuali). Tipici esempi:
- Abbonamenti: Netflix, Spotify, palestra
- Utenze: luce, gas, acqua, internet
- Servizi: assicurazioni, hosting, software SaaS
🛠️ Vantaggi dei pagamenti ricorrenti
✅ Comodità
Non devi ricordarti ogni scadenza: l’addebito avviene in automatico.
✅ Eviti ritardi
Mai più penali o sospensioni di servizio per mancati pagamenti.
✅ Gestione semplice
Cronologia e prossime scadenze sempre visibili nell’app.
✅ Budgeting
Sapendo l’importo fisso, puoi pianificare le spese mensili.
❌ Limitazioni e aspetti da considerare
⚠️ Controllo delle spese
Occhio agli addebiti indesiderati: verifica sempre lista di domiciliazioni attive.
⚠️ Modifica e cancellazione
Alcuni wallet richiedono tempo o passaggi aggiuntivi per disattivare il rinnovo.
⚠️ Commissioni eventuali
Verifica se il servizio applica commissioni di gestione su addebiti ricorrenti.
⚠️ Fondi sufficienti
Assicurati di avere saldo o plafond carta sufficiente alla data di addebito.
🔍 Come funzionano i pagamenti ricorrenti nei wallet
Wallet | Carta/IBAN disponibile | Impostazione in-app | Modifica/Annulla | Notifiche scadenza |
---|---|---|---|---|
Google Pay | Carte NFC | No (dipende da merchant) | Sul sito service | Sì (se abilitato) |
Apple Pay | Carte NFC | No (dipende da merchant) | Sul sito service | Sì (se abilitato) |
Satispay | IBAN diretto | Sì | Direttamente in app | Sì |
PayPal | Carta/Saldo/IBAN | Sì | In app o web | Sì |
Nexi Pay | Carte Nexi | Sì (solo esercenti abilitati) | In app/commerciante | Sì |
Bancomat Pay | IBAN Bancomat Pay | No (dipende da merchant) | Sul sito service | No |
Revolut | Carta virtuale/fisica | Sì | In app | Sì |
N26 | IBAN N26 | Sì | In app | Sì |
## Google Pay & Apple Pay
- Impostazione: non gestiscono direttamente abbonamenti; l’attivazione e la modifica avvengono sul sito/app del fornitore del servizio (merchant).
- Notifiche: arrivano via email o notifiche merchant, non sempre integrate nel wallet.
## Satispay
- Impostazione: in app → “Servizi” → “Addebiti ricorrenti” → seleziona fornitore e importo.
- Modifica/Annulla: direttamente dall’elenco delle domiciliazioni.
- Notifiche: avvisi push prima di ogni addebito.
## PayPal
- Impostazione: in app o sito web → Profilo → Pagamenti → “Gestisci pagamenti automatici”.
- Modifica/Annulla: seleziona il merchant e disattiva il rinnovo.
- Notifiche: email e alert in-app.
## Nexi Pay
- Impostazione: disponibile solo se il merchant è integrato con Nexi.
- Modifica/Annulla: in app → Profilo → Pagamenti periodici.
- Notifiche: push e mail Nexi.
## Bancomat Pay
- Impostazione: non gestito direttamente; dipende dal servizio esterno.
- Notifiche: generalmente non fornite dal wallet.
## Revolut
- Impostazione: in app → “Payments” → “Subscriptions” → “Create subscription”.
- Modifica/Annulla: direttamente in “Subscriptions”.
- Notifiche: push prima del rinnovo e riepilogo mensile.
## N26
- Impostazione: in app → “Spaces” → “Partnerships” o “Subscriptions” (in base al piano).
- Modifica/Annulla: in “Subscriptions” o contattando supporto.
- Notifiche: push e riepilogo in estratto conto.
🧠 Consiglio finale
Prima di attivare un pagamento ricorrente, verifica condizioni di cancellazione e mantieni sotto controllo l’elenco delle domiciliazioni. Scegli un wallet che offra notifica e gestione in-app per tenere sempre sotto controllo le tue spese automatiche.
Commento all'articolo