×

Obiettivi e strumenti: come scegliere dove tenere i tuoi soldi

Obiettivi e strumenti: come scegliere dove tenere i tuoi soldi

Hai stabilito i tuoi obiettivi finanziari. Ottimo.
Ma dove mettere i soldi per raggiungerli nel modo più efficace?

Non esiste una soluzione universale: ogni obiettivo ha il suo orizzonte temporale, il suo livello di rischio accettabile e la sua liquidità necessaria.

In questo articolo ti guidiamo nella scelta dei migliori strumenti per tenere e far crescere i tuoi risparmi.


🎯 Prima regola: parti dall’obiettivo

Ogni strumento finanziario ha senso solo in relazione all’obiettivo che vuoi raggiungere.

Poniti tre domande fondamentali:

  1. Quando ti serviranno quei soldi? (orizzonte temporale)
  2. Hai bisogno di poterli prelevare facilmente? (liquidità)
  3. Quanto rischio sei disposto a tollerare? (profilo di rischio)

🧰 Strumenti a confronto

🏦 Conto corrente

  • Pro: liquidità immediata, sicurezza
  • Contro: nessun rendimento, inflazione che erode il valore
  • Usalo per: spese correnti, cuscinetto mensile

💰 Conto deposito

  • Pro: rendimento minimo garantito, sicurezza
  • Contro: vincolo temporale (se vincolato), basso rendimento
  • Usalo per: fondo emergenze, obiettivi a 12–24 mesi

📈 ETF o fondi indicizzati

  • Pro: diversificazione, potenziale di rendimento medio-alto
  • Contro: oscillazioni di mercato, orizzonte minimo 5 anni
  • Usalo per: studio figli, pensione, indipendenza finanziaria

💸 PAC (Piano di Accumulo Capitale)

  • Pro: diluisce il rischio, accessibile anche con piccoli importi
  • Contro: richiede costanza e pazienza
  • Usalo per: obiettivi a lungo termine con capitale da costruire gradualmente

🏠 Piani assicurativi e previdenziali

  • Pro: vantaggi fiscali, disciplina automatica
  • Contro: meno flessibili, costi da valutare
  • Usalo per: pensione integrativa, protezione familiare

🧾 Buoni fruttiferi postali

  • Pro: garanzia statale, semplicità
  • Contro: rendimenti modesti, minore flessibilità
  • Usalo per: obiettivi a medio termine con bassa propensione al rischio

📊 Tabella riepilogativa

StrumentoOrizzonteRendimento attesoRischioLiquiditàObiettivi tipici
Conto correnteGiornaliero0%NessunoAltissimaSpese correnti
Conto deposito vincolato6–24 mesiBassoBassoBassaFondo emergenze, risparmio a breve
ETF / Fondi indicizzati5+ anniMedio–AltoMedioMediaStudio figli, pensione, libertà fin.
PAC5+ anniMedioMedioMediaAccumulo capitale, obiettivi lunghi
Polizze / fondi pensione10+ anniMedioMedio–BassoBassaPrevidenza integrativa, successione
Buoni fruttiferi postali3–10 anniBassoBassoMediaObiettivi certi, protezione capitale

🚨 Errori da evitare

  • Lasciare troppi soldi fermi sul conto corrente
  • Usare strumenti a rischio per obiettivi a breve
  • Non diversificare
  • Scegliere prodotti che non comprendi
  • Inseguire il rendimento senza valutare il rischio e l’orizzonte

🧭 Conclusione

I tuoi soldi non devono solo essere al sicuro, devono lavorare per te.

Scegliere lo strumento giusto è questione di coerenza con il tuo piano. Non serve essere esperti di finanza, basta capire:

  • Che obiettivo hai
  • In quanto tempo
  • Che livello di rischio puoi sopportare

La Guida per Raggiungere gli Obiettivi Finanziari | M per Money

. 👉 La base per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari

Scopri cosa sono gli obiettivi economici, perché sono fondamentali e come classificarli in base al tempo.


2. 🛠️ Come costruire un piano d’azione per i tuoi obiettivi

Trasforma i tuoi sogni in traguardi concreti con un metodo pratico per pianificare ogni step.


3. 📊 Quanto risparmiare ogni mese per ogni obiettivo

Calcola quanto ti serve davvero e impara a distribuire il tuo budget in modo sostenibile.


4. 🧮 Obiettivi e strumenti: come scegliere dove tenere i tuoi soldi

Conti, fondi, investimenti: guida completa per ogni orizzonte temporale.


5. 📈 Monitoraggio: come restare in pista nel tempo

Come misurare i tuoi progressi mese dopo mese e rimanere motivato.


6. 💥 Obiettivi in coppia, in famiglia o da freelance

Come cambia la pianificazione se non sei solo o hai un reddito variabile.


7. 🎯 Dall’obiettivo all’indipendenza finanziaria

Hai raggiunto il tuo primo traguardo? Scopri come puntare ancora più in alto.🔗

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.