×

Come negoziare il prezzo di un’auto usata: strategie e consigli pratici

Come negoziare il prezzo di un’auto usata: strategie e consigli pratici

Hai trovato l’auto che fa per te, ma il prezzo ti sembra un po’ alto? Niente paura: la trattativa è parte del gioco, soprattutto nel mercato dell’usato. Con la giusta preparazione puoi ottenere un prezzo più basso — a volte anche di diverse centinaia (o migliaia) di euro.

Ecco come fare.


🧐 1. Fai ricerche prima di trattare

Non si negozia a caso. Prima di parlare di prezzo:

  • Controlla il valore medio di mercato su portali come Autoscout24, Subito, Quattroruote.
  • Valuta chilometri, anno, allestimento, stato generale e confrontali con modelli simili.
  • Verifica se il prezzo proposto è coerente o gonfiato.

Con i dati alla mano, avrai una base concreta da cui partire.


💬 2. Mostrati interessato, ma non troppo

Durante la trattativa:

  • Mostra interesse genuino, ma evita di sembrare impaziente.
  • Fai domande tecniche, segnala piccoli difetti.
  • Dai l’idea che stai valutando anche altre opzioni.

Questo ti mette in una posizione più forte: sei tu a scegliere, non a supplicare.


💸 3. Fai un’offerta ragionata (non offensiva)

Non dire solo “quanto meno me la fa?”: sii specifico.

✳️ Esempio: “Ho visto modelli simili intorno a 7.500 €. Visto che ha qualche segno sulla carrozzeria e le gomme vanno cambiate, posso offrirle 7.000 €.”

Motiva sempre la tua proposta. Se è sensata, il venditore sarà più disposto a trattare.


🤝 4. Prepara il terreno per un compromesso

Spesso si scende di 200–800 € in modo naturale, ma puoi ottenere di più:

  • Se il venditore è privato, punta sul fatto che paghi subito e senza permute.
  • Se è un concessionario, chiedi garanzia estesa, tagliando incluso o passaggio compreso nel prezzo.
  • Gioca la carta: “Se chiudiamo ora, possiamo accordarci su questa cifra?”

📑 5. Chiudi bene la trattativa

Appena definite le condizioni:

  • Fatti mettere tutto per iscritto, magari con una proposta d’acquisto firmata.
  • Conferma chilometraggio, accessori inclusi, condizioni e se c’è garanzia.
  • Evita pagamenti in contanti superiori a 1.999,99 €: usa bonifico tracciabile.

🧠 Consiglio finale

Sii cortese ma fermo. Non serve essere aggressivi per ottenere un buon prezzo: preparazione, rispetto e logica sono le armi migliori.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.