×

Il Metodo 50/30/20: Come Usarlo (davvero) appena ricevi lo stipendio

Il Metodo 50/30/20: Come Usarlo (davvero) appena ricevi lo stipendio

📌 Un metodo semplice, ma sottovalutato

Hai mai provato il Metodo 50/30/20, ma ti sei arreso dopo una settimana?
Probabilmente non hai iniziato nel momento giusto:
💡 Il segreto è applicarlo appena lo stipendio entra sul conto.

🎥 Te lo spiego nel video →
▶️ Cosa FARE Appena Ricevi lo STIPENDIO


🔍 Cosa significa 50/30/20?

È un metodo che divide lo stipendio in tre categorie:

  • 50% → Spese essenziali: affitto, bollette, spesa, trasporti
  • 30% → Desideri e svago: viaggi, ristoranti, shopping
  • 20% → Risparmio e debiti: fondo emergenze, investimenti, prestiti

✅ Come applicarlo davvero appena arriva lo stipendio

1. Fai i calcoli immediatamente

Appena vedi l’accredito, calcola le tre percentuali.
Esempio su uno stipendio di 1.500 €:

  • 750 € per le spese essenziali
  • 450 € per lo svago
  • 300 € per risparmio e debiti

2. Usa conti separati (o portafogli virtuali)

Molti falliscono perché tengono tutto insieme.
📍 Usa 3 conti, 3 buste, o 3 sezioni della tua app bancaria per tenere separati gli importi.


3. Automatizza dove puoi

Programma bonifici automatici verso il conto risparmio.
💡 È più facile rispettare un piano quando non devi pensarci ogni mese.

📌 Ti aiuta anche questo articolo → Come creare una routine finanziaria efficace con ogni busta paga


❗ Gli errori comuni da evitare

  • Fare i conti dopo aver speso metà dello stipendio
  • Usare il 30% come “spesa libera illimitata”
  • Dimenticare debiti o obiettivi di lungo termine

📌 Vuoi approfondire la parte psicologica? Leggi → Le 3 trappole mentali che ti fanno spendere tutto lo stipendio


🎯 Il Metodo 50/30/20 funziona perché…

…ti impone di prendere decisioni attive, non reattive.
E se lo applichi subito appena ricevi lo stipendio, ti salva dalla gestione “a caso” del denaro.


📹 Guarda il video per iniziare da oggi

🎥 Se vuoi vedere esempi pratici e uno schema semplice da seguire:
▶️ Cosa FARE Appena Ricevi lo STIPENDIO


🔁 Articoli correlati della serie

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.