×

Mercatini e negozi dell’usato: dove trovare occasioni (e vendere) in modo sostenibile

Mercatini e negozi dell’usato: dove trovare occasioni (e vendere) in modo sostenibile

In un’epoca in cui risparmiare è fondamentale e la sostenibilità è un valore crescente, i mercatini dell’usato e i negozi di seconda mano sono una risorsa preziosa. Che tu voglia vendere ciò che non usi più o fare acquisti intelligenti, questi luoghi offrono molte opportunità.

🛍️ Cosa si può trovare (o vendere)

  • Abbigliamento e accessori (anche vintage e firmati)
  • Libri, dischi e oggetti da collezione
  • Arredamento e oggetti per la casa
  • Giochi e articoli per bambini
  • Elettronica, strumenti musicali, bici, attrezzi

📍 Tipologie di punti vendita dell’usato

🏬 Negozi dell’usato tradizionali

Spesso gestiti da associazioni, cooperative sociali o catene come:

  • Mercatopoli
  • Baby Bazar
  • Usato Firmato
  • Humana Vintage
  • Caritas e cooperative locali

✅ Pro:

  • Spazi fisici per vedere e toccare i prodotti
  • Pagamento diretto o conto vendita
  • Selezione di qualità

🧳 Mercatini settimanali e fiere del riuso

Molte città italiane organizzano periodicamente mercatini del riuso o fiere vintage.

✅ Pro:

  • Prezzi spesso trattabili
  • Atmosfera conviviale
  • Possibilità di scovare vere chicche

🔍 Dove trovarli: controlla siti comunali, gruppi Facebook locali, o portali come eventbrite.it o città locali.


🧾 Come vendere nei negozi o mercatini dell’usato

  1. Seleziona oggetti in buono stato e funzionanti
  2. Contatta il negozio o lo stand con anticipo
  3. Accetta la formula del conto vendita (ti pagano solo dopo la vendita)
  4. Firma un contratto con le condizioni di esposizione
  5. Stabilisci un prezzo realistico insieme al venditore

💡 Consiglio: vestiti stirati e oggetti puliti si vendono molto più facilmente.


💸 Vantaggi dell’usato (anche per chi compra)

  • Prezzi inferiori fino al 70–90% rispetto al nuovo
  • Minore impatto ambientale
  • Possibilità di acquistare oggetti unici o introvabili
  • Sostegno a progetti sociali (in caso di cooperative)

🧠 Consiglio finale

Inizia con una piccola selezione di oggetti da vendere, visita un negozio dell’usato vicino a te o partecipa a un mercatino: potresti guadagnare spazio, denaro e aiutare l’ambiente in un colpo solo.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.