×

Come iniziare a investire in modo semplice (e senza ansia)

Come iniziare a investire in modo semplice (e senza ansia)

Per molti, l’idea di investire fa paura. Troppi termini complicati, troppi rischi percepiti.
Humphrey Yang, con il suo approccio pratico e rilassato, ha aiutato milioni di persone a superare questa barriera mentale e a iniziare a investire davvero, anche con poco.

Ecco come farlo passo dopo passo — senza stress, senza ansia, senza complicazioni.


1. Inizia con un obiettivo chiaro

Non si investe “tanto per farlo”.
Humphrey consiglia di chiarire fin da subito perché vuoi investire: pensione, casa, libertà finanziaria, protezione dall’inflazione?

🎯 Avere un obiettivo ti aiuta a scegliere la strategia giusta e a restare motivato nei momenti difficili.


2. Non serve essere ricchi per cominciare

Uno degli errori più comuni è pensare che servano migliaia di euro per investire.
In realtà, puoi iniziare anche con 10, 50 o 100 euro al mese, grazie alle piattaforme online e agli ETF.

💡 “La cosa più importante non è quanto investi, ma quanto sei costante.” — Humphrey Yang


3. Punta su strumenti semplici: gli ETF

Yang è un grande promotore degli ETF (Exchange Traded Funds): strumenti a basso costo, diversificati e perfetti per i principianti.
Ti permettono di investire in centinaia di aziende con una sola operazione, riducendo i rischi specifici.

✅ Semplici
✅ Accessibili
✅ A prova di ansia


4. Usa il “Dollar Cost Averaging”

Il concetto è semplice: investi la stessa cifra ogni mese, indipendentemente da come va il mercato.
È la strategia preferita da Humphrey Yang perché:

  • Riduce l’impatto delle oscillazioni
  • Ti evita di dover “prevedere il mercato”
  • Ti costruisce una disciplina solida nel tempo

5. Evita il rumore e mantieni la rotta

Il mondo degli investimenti è pieno di notizie, emozioni e falsi esperti.
Yang suggerisce di ignorare il rumore, non controllare ogni giorno il portafoglio, e pensare a lungo termine.

🧘‍♂️ Investire non è giocare in borsa. È costruire qualcosa che durerà.


📌 Strumenti consigliati da Humphrey Yang per iniziare

  • App come Public, Robinhood, eToro o Trade Republic (a seconda del paese)
  • ETF globali o S&P 500 per la massima semplicità
  • Fogli di calcolo o app per monitorare i progressi (non i guadagni giornalieri!)

🧠 Conclusione

Investire non è un privilegio per pochi. Con il metodo di Humphrey Yang, è un’abitudine sana, sostenibile e a misura di persona comune.

Non serve essere un esperto. Serve iniziare.

🔁 “Investire è come piantare un albero. Non guardi il seme ogni giorno: annaffi, aspetti e lasci

Articoli correlati su Humphrey Yang

Come usare TikTok per imparare la finanza (davvero)crescere.” — H.Y.

I 5 principi di finanza personale spiegati da Humphrey Yang

Come iniziare a investire in modo semplice (e senza ansia)

Il metodo 50/30/20 secondo Yang: utile o sopravvalutato?

ETF, criptovalute e azioni: le scelte consigliate da Humphrey

Budgeting minimalista: come vivere meglio con meno stress

Perché Humphrey Yang è il prof di finanza che manca a scuola

Le migliori citazioni di Yang sulla libertà finanziaria

Guadagnare di più o spendere meglio? La risposta di Humphrey

La psicologia del denaro secondo Yang: errori comuni e soluzioni

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.