
Incentivi e bonus rottamazione auto: guida aggiornata a incentivi statali e regionali
Il Fondo Automotive nazionale è stato drasticamente ridotto: circa 4,6 miliardi tagliati nel 2025 rispetto ai livelli precedenti, con conseguente sospensione dell’Ecobonus statale destinato all’acquisto di auto elettriche o ibride plug-in
Tuttavia, è stato introdotto un nuovo piano legato al PNRR, dedicato esclusivamente alla rottamazione e all’acquisto di auto elettriche.
🚗 Nuovo bonus rottamazione auto dal PNRR (fino al 30 giugno 2026)
Un piano da 597 milioni di euro prevede:
- fino a 11.000 € di contributo per persone fisiche con ISEE ≤ 30.000 €
- fino a 9.000 € per ISEE tra 30.000 e 40.000 €
- massimo 3.000 € (o 5.000/8.000 €) per fascia superiore o senza rottamazione
Requisiti principali:
- Rottamazione di veicolo Euro 0‑3 (fino a Euro 4 per ISEE basso)
- Acquisto di auto elettrica M1 con emissioni ≤ 20 g/km CO₂
- Prezzo del veicolo entro 35.000 € IVA esclusa (45.000 € per ibride plug‑in)
- L’auto dev’essere intestata per almeno 12 mesi all’acquirente (24 mesi per car sharing)
📌 Incentivi a livello regionale: cosa offrono alcune Regioni
Valle d’Aosta
Contributi fino al 50% dell’acquisto, fino a 9.000 € (over 35) o 12.700 € (under 35). +10% in caso di rottamazione Euro 0‑4
Lombardia
Programma “Rinnova Veicoli”: contributi fino a 3.500 € per elettriche o Euro 6 destinati a privati o imprese
Sicilia
Bonus fino a 5.000 € per elettriche e 2.500 € per full hybrid Euro 6, senza obbligo di rottamazione
Veneto & Provincia Bolzano
Offerte specifiche (anche da 8.000 a 25.000 €) per veicoli pubblici o commerciali, ma disponibili anche ad alcune microimprese o residenti privati con rottamazione
✅ Quando conviene il bonus rottamazione
- Hai un veicolo Euro 0‑3 da rottamare o Euro 4 con ISEE basso
- Vuoi acquistare un’auto elettrica nuova
- Il tuo ISEE è ≤ 40.000 €
- Vuoi sfruttare anche bonus regionali cumulabili
⚠️ Cosa sapere subito
- I fondi statali possono esaurirsi velocemente, come accaduto nel 2024
- Il contributo è gestito direttamente dal concessionario tramite piattaforma ministeriale
- L’auto deve restare intestata per almeno 12 mesi per evitare l’annullamento del bonus
💡 Consigli pratici per risparmiare davvero
- Prenota in anticipo il veicolo e chiedi al concessionario se sono pronti con la piattaforma
- Verifica se gli incentivi statali possono essere integrati con bonus regionali
- Controlla sempre la fascia ISEE e la classe Euro del veicolo da rottamare
- Non aspettare: i fondi potrebbero finire rapidamente, come avvenuto negli anni precedenti
Commento all'articolo