
Impianto fotovoltaico: come funziona, costi e incentivi
L’impianto fotovoltaico è una soluzione sempre più diffusa per produrre energia elettrica pulita direttamente dal sole, riducendo i consumi dalla rete e abbattendo i costi energetici.
Come funziona un impianto fotovoltaico
L’impianto è composto da pannelli solari che catturano l’energia solare e la trasformano in energia elettrica tramite celle fotovoltaiche. L’energia prodotta può essere utilizzata in casa, immagazzinata con batterie o ceduta alla rete.
Componenti principali
- Pannelli fotovoltaici: catturano la luce solare
- Inverter: converte la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata utilizzabile in casa
- Batterie (opzionali): immagazzinano l’energia prodotta per usarla quando il sole non c’è
- Sistema di monitoraggio: controlla la produzione e i consumi
Vantaggi dell’impianto fotovoltaico
- Riduce i costi in bolletta
- Energia pulita e rinnovabile
- Incrementa il valore dell’immobile
- Possibilità di incentivi fiscali e contributi
Costi indicativi
- Installazione di un impianto domestico standard: dai 5.000 ai 10.000 euro
- Varia in base alla potenza, ai materiali e alla complessità dell’installazione
Incentivi 2025
- Superbonus 110%: per interventi integrati di efficientamento energetico
- Detrazioni fiscali: fino al 50% sulle spese di installazione
- Scambio sul posto: vendita dell’energia in eccesso alla rete con compensazioni economiche
Consigli utili
- Valutare l’esposizione e l’orientamento del tetto per massimizzare la produzione
- Affidarsi a installatori certificati
- Informarsi sulle normative locali e sui permessi necessari
Commento all'articolo