×

Fibra FTTH vs FTTC: differenze, vantaggi e quale scegliere

Fibra FTTH vs FTTC: differenze, vantaggi e quale scegliere

Quando si parla di connessione in fibra ottica, è fondamentale capire che non tutte le “fibre” sono uguali. Le due tecnologie più diffuse in Italia sono la FTTH (Fiber To The Home) e la FTTC (Fiber To The Cabinet). Sebbene entrambe vengano comunemente chiamate “fibra”, offrono prestazioni molto diverse.

In questo articolo ti spiego in modo semplice le differenze tra FTTH e FTTC, i loro vantaggi e quale conviene scegliere in base alle tue esigenze.


🔍 Cosa significano FTTH e FTTC?

FTTH – Fiber To The Home

La fibra arriva direttamente fino all’abitazione. È la tecnologia più veloce e moderna, con velocità teoriche fino a 2,5 Gbps (e oltre).

Vantaggi:

  • Alta velocità reale (non solo teorica)
  • Connessione stabile anche con molti dispositivi
  • Latenza molto bassa (ottima per gaming, videochiamate, smart working)
  • Nessun cavo in rame: meno interferenze

Svantaggi:

  • Copertura ancora limitata in alcune zone
  • Installazione leggermente più lunga o complessa

FTTC – Fiber To The Cabinet

La fibra arriva fino all’armadio stradale, poi prosegue su cavi in rame fino a casa tua. Le velocità massime si aggirano intorno ai 100–200 Mbps, ma variano in base alla distanza dal cabinet.

Vantaggi:

  • Maggiore copertura, anche in aree non raggiunte da FTTH
  • Installazione semplice e rapida
  • Buona velocità per usi comuni (navigazione, streaming)

Svantaggi:

  • Prestazioni ridotte rispetto a FTTH
  • Maggiore sensibilità a distanza e interferenze
  • Velocità e stabilità variabili

⚖️ FTTH o FTTC: quale scegliere?

Dipende da cosa ti serve e cosa è disponibile nella tua zona:

EsigenzaTecnologia consigliata
Smart working intenso✅ FTTH
Streaming e gaming ad alte prestazioni✅ FTTH
Navigazione e uso familiare base✅ FTTC (se FTTH non disponibile)
Budget limitato ma buona velocità✅ FTTC
Alta affidabilità e velocità costante✅ FTTH

✅ Come verificare quale arriva a casa tua

Puoi controllare la copertura FTTH e FTTC tramite:


🧠 Consiglio finale

Se la tua zona è coperta dalla fibra FTTH, è quasi sempre la scelta migliore: più veloce, più stabile e più sicura. Se invece è disponibile solo FTTC, puoi comunque godere di una buona connessione, ma valuta le offerte in base al tuo reale utilizzo quotidiano.

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.