
Fibra FTTH vs FTTC: differenze, vantaggi e quale scegliere
Quando si parla di connessione in fibra ottica, è fondamentale capire che non tutte le “fibre” sono uguali. Le due tecnologie più diffuse in Italia sono la FTTH (Fiber To The Home) e la FTTC (Fiber To The Cabinet). Sebbene entrambe vengano comunemente chiamate “fibra”, offrono prestazioni molto diverse.
In questo articolo ti spiego in modo semplice le differenze tra FTTH e FTTC, i loro vantaggi e quale conviene scegliere in base alle tue esigenze.
🔍 Cosa significano FTTH e FTTC?
FTTH – Fiber To The Home
La fibra arriva direttamente fino all’abitazione. È la tecnologia più veloce e moderna, con velocità teoriche fino a 2,5 Gbps (e oltre).
Vantaggi:
- Alta velocità reale (non solo teorica)
- Connessione stabile anche con molti dispositivi
- Latenza molto bassa (ottima per gaming, videochiamate, smart working)
- Nessun cavo in rame: meno interferenze
Svantaggi:
- Copertura ancora limitata in alcune zone
- Installazione leggermente più lunga o complessa
FTTC – Fiber To The Cabinet
La fibra arriva fino all’armadio stradale, poi prosegue su cavi in rame fino a casa tua. Le velocità massime si aggirano intorno ai 100–200 Mbps, ma variano in base alla distanza dal cabinet.
Vantaggi:
- Maggiore copertura, anche in aree non raggiunte da FTTH
- Installazione semplice e rapida
- Buona velocità per usi comuni (navigazione, streaming)
Svantaggi:
- Prestazioni ridotte rispetto a FTTH
- Maggiore sensibilità a distanza e interferenze
- Velocità e stabilità variabili
⚖️ FTTH o FTTC: quale scegliere?
Dipende da cosa ti serve e cosa è disponibile nella tua zona:
Esigenza | Tecnologia consigliata |
---|---|
Smart working intenso | ✅ FTTH |
Streaming e gaming ad alte prestazioni | ✅ FTTH |
Navigazione e uso familiare base | ✅ FTTC (se FTTH non disponibile) |
Budget limitato ma buona velocità | ✅ FTTC |
Alta affidabilità e velocità costante | ✅ FTTH |
✅ Come verificare quale arriva a casa tua
Puoi controllare la copertura FTTH e FTTC tramite:
- I siti dei principali operatori (TIM, Fastweb, Vodafone, WindTre)
- Comparatori come SOStariffe.it, Facile.it, Switcho, Segugio.it
- Il sito ufficiale Open Fiber per la rete FTTH
🧠 Consiglio finale
Se la tua zona è coperta dalla fibra FTTH, è quasi sempre la scelta migliore: più veloce, più stabile e più sicura. Se invece è disponibile solo FTTC, puoi comunque godere di una buona connessione, ma valuta le offerte in base al tuo reale utilizzo quotidiano.
Commento all'articolo