×

Come evitare di restare senza soldi prima della fine del mese

Come evitare di restare senza soldi prima della fine del mese

📉 Un problema comune (ma risolvibile)

Arriva lo stipendio, ma dopo due settimane il conto è già in rosso.
Succede a tantissimi. Ma la buona notizia è: non è una questione di quanto guadagni, ma di come gestisci.

🎥 Ne parlo anche nel video →
▶️ Cosa FARE Appena Ricevi lo STIPENDIO


🧩 3 errori che svuotano il conto senza che te ne accorga

1. Spendere “a sensazione”

Senza un budget chiaro, ogni spesa sembra piccola… fino a che non sommi tutto.

📌 Per evitarlo, puoi partire da → Il Metodo 50/30/20: Come Usarlo (davvero)


2. Pagare le spese fisse troppo tardi

Rimandare le bollette o l’affitto crea un’illusione di avere più soldi — che poi spariscono di colpo.

📌 Scopri cosa fare appena arriva lo stipendio → Stipendio in arrivo? Le prime 5 mosse da fare subito


3. Non tenere traccia delle uscite

Molti non sanno nemmeno dove finiscono i propri soldi. Serve poco:
📱 un’app o un foglio Excel con 3 categorie basta per iniziare.


✅ 5 abitudini da attivare subito

  1. Controlla il saldo ogni 3 giorni
  2. Metti da parte il risparmio appena arriva lo stipendio
  3. Usa solo contanti per certe categorie (es. svago)
  4. Limita le spese impulsive con la regola delle 24 ore
  5. Automatizza bollette e trasferimenti

📌 Questi consigli si legano anche a → Come creare una routine finanziaria efficace con ogni busta paga


🧠 È una questione di scelte

La gestione delle spese è più mentale che matematica.
Se vuoi evitare di “restare al verde”, serve un piccolo sistema personale, non soluzioni drastiche.

📌 E attento a questi nemici invisibili → Le 3 trappole mentali che ti fanno spendere tutto lo stipendio


🎥 Il video ti dà uno schema chiaro

Vuoi un esempio pratico e un piano semplice da applicare fin da oggi?
▶️ Guarda ora: Cosa FARE Appena Ricevi lo STIPENDIO


🔁 Articoli correlati della serie

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.