×

Ecobonus stufe e caldaie a biomassa: guida completa

L’Ecobonus 2025 prevede detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di stufe e caldaie a biomassa, una soluzione sostenibile e conveniente per il riscaldamento domestico. Vediamo come funziona, chi può beneficiarne e come richiedere l’incentivo.


Cos’è l’Ecobonus per stufe e caldaie a biomassa?

L’Ecobonus è una detrazione fiscale che permette di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, tra cui l’installazione di impianti a biomassa (pellet, legna).


Quali interventi sono agevolati?

  • Acquisto e installazione di stufe a pellet o legna
  • Sostituzione di vecchie caldaie con modelli a biomassa ad alta efficienza
  • Interventi per il miglioramento dell’impianto di riscaldamento esistente

Percentuali di detrazione e limiti di spesa

  • La detrazione fiscale è generalmente del 65% delle spese documentate
  • Limiti di spesa variabili in base al tipo di intervento e alla normativa vigente
  • La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo

Chi può usufruire dell’Ecobonus?

  • Proprietari di immobili residenziali
  • Inquilini e usufruttuari che sostengono le spese
  • Condomini per interventi su parti comuni

Come richiedere l’Ecobonus?

  1. Acquistare e installare la stufa o caldaia a biomassa con certificazioni energetiche valide
  2. Conservare fatture, ricevute e documentazione tecnica
  3. Comunicare l’intervento all’ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori tramite il portale dedicato
  4. Inserire le spese nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi PF)

Consigli utili

  • Affidati a tecnici qualificati per la scelta e l’installazione
  • Verifica la compatibilità della stufa o caldaia con i requisiti dell’Ecobonus
  • Controlla aggiornamenti normativi e scadenze sul sito ufficiale ENEA

Ideatore di M per MONEY, divulgatore di finanza personale e creatore di contenuti. Credo che ogni euro conti, davvero. Per questo mi impegno ogni giorno a rendere la finanza semplice, concreta e accessibile, senza tecnicismi inutili e senza illusioni. Aiuto le persone a gestire meglio i soldi, fare scelte consapevoli e costruire un futuro più sereno, un euro alla volta. Nel blog troverai idee, strumenti e riflessioni pratiche, spesso ispirate dai video che pubblico su YouTube ma pensate per accompagnarti anche nella lettura. 👉 Scopri di più su di me nella pagina Chi sono oppure iscriviti alla newsletter gratuita per non perderti nulla.